
a cura di Marco Melli
Dicembre 2005
Volevo cominciare una serie di articoli
che descrivevano ogni mese un sito WEB della pubblica amministrazione.
Con il forte impulso al il programma di E-Government (Governo
elettronico) da parte del nostro ministro Lucio Stanca la PA centrale
e locale ha sviluppato i contenuti e le informazioni per i cittadini
attraverso la rete di comunicazione Internet. Si sono diffusi
quindi, e riempiti di contenuti i siti WEB, soprattutto quelli
dei ministeri e istituzionali, che possono disporre di una buona
organizzazione nella gestione stessa del sito.
L'idea che ho e' quella di fare conoscere questi siti come fonte
di informazione per gli eventi della vita. E partendo proprio
da questo tema che introduco il sito www.italia.gov.it che e'
il punto di partenza del nostro viaggio.
www.italia.gov.it
Questo sito e' un po' la radice della navigazione
nei siti WEB della Pubblica Amministrazione. E' una guida agli
eventi che ci succedono nella vita.
Nel collegamento Eventi della vita troviamo tutto quello che normalmente
ci succede e i servizi di cui abbiamo bisogno. Lavorare, studiare,
avere un figlio, salute, sport, pensione, tasse, insomma una guida
di rifermento sugli argomenti che ogni giorno ci toccano. Qui
potremmo avere molte informazioni utili senza la necessita' di
telefonare o andare a uno sportello.
E' stata inserita una nuova sezione Risolvi Oline, che permette
di accedere a servizi forniti attraverso la rete Internet. Un
esempio la ricerca di auto rubate basata sulle targhe. In un'altra
sezione sono presenti delle guide su tutto quello che c'e' da
sapere della societa' e dei servizi in cui viviamo. Un Esempio,
potete vedere attraverso un filmato video il discorso del presidente
della Repubblica Ciampi della fine anno 2004 quindi nel sito sono
presenti anche dei contenuti multimedialii. L'ultima sezione molto
semplice ma importante perche ci apre la porta a tutti i dettagli
della pubblica amministrazione e' "Pubblica Amministrazione
dalla A alla Z". In questa sezione sono riportati tutti i
collegamenti agli altri siti della Pubblica Amministrazione che
potremmo visitare se siamo interessati a informazioni dettagliate
su quell'argomento. Da non dimenticare che esiste un supporto
da parte di un operatore telefonico o via Internet, scrivere un
email o fare domande a degli esperti.
Insomma un sito ben fatto semplice da consultare che puo' soddisfare
ogni tipo di curiosita' sulla PA e puo' dare un reale supporto
alle esigenze quotidiane.
|