Latte
fresco al “distributore”
Aprile 2005
di G.L.
Niente più gite in campagna per avere
il latte fresco, ora ai rogenesi basterà andare dal Dassogno,
con qualche moneta a portata di mano e una bottiglia di vetro
vuota. In via Piave al 9 di Rogeno (vicino al passaggio a livello)
il 17 Aprile si è infatti inaugurato un distributore automatico
di latte, il primo in zona e destinato ad un gran successo. Una
novità che permette di avere un prodotto sempre fresco,
nella quantità desiderata dagli acquirenti e nel pieno
rispetto dell'ambiente, visto che non ci sono contenitori di tetrapak
da eliminare. Il macchinario è ospitato dall'azienda agricola
Dassogno Alfredo e figli (031 865665), ed è rifornito con
il latte proveniente dalle proprie mucche.
In Europa i distributori automatici sono piuttosto diffusi, mentre
in Italia si tratta di casi rari, rigorosamente collocati in grandi
centri aziendali. La presenza non è certo capillare anche
per i costi della struttura stessa, visto che si tratta praticamente
di pezzi unici, costruiti in Svizzera. Un sistema apprezzato proprio
per la sua comodità, dato che si può acquistare
la quantità di prodotto che si desidera, semplicemente
inserendo le monete corrispondenti all'importo. In questo modo
vengono evitati sprechi, dal momento che ci si può procurare
la quantità che si ha la certezza di consumare. Senza dimenticare
che per i consumatori si tratta di una garanzia di qualità,
visto che si conosce l'azienda di provenienza e quindi non si
corrono rischi. La tecnologia verrà quindi messa in un
certo senso al servizio della tradizione, perché permetterà
a tutti di avere il latte fresco senza dover andare in aziende
agricole o stalle. Sarà garantito anche il rispetto dell'ambiente,
perché usando esclusivamente bottiglie di vetro, non ci
saranno più i classici contenitori di tetrapak o quelli
di plastica da eliminare. Nella nostra realtà le poche
aziende agricole rimaste sono un motivo di vanto! Siamo molto
contenti che la tecnologia possa servire a rendere i loro prodotti
fruibili a tutti, e per di più tutelando l'ambiente. |