Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

di evasione

di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

L’ATTIVITA’ ENTRA NEL VIVO
~ Serate e Comitato Scientifico ~

Aprile 2006

Adesso che la primavera è finalmente arrivata entriamo nel pieno della nostra attività.Infatti le prime serate che abbiamo tenuto trattavano di argomenti vari che spaziavano dalle erbe in cucina, al mondo delle api e ad argomenti di ecologia e ambiente in generale.
Ora, con il mese di maggio, avremo una uscita fotografica sul Monte Barro, che comprende anche la ricerca di funghi per continuare a partecipare alla mappatura che stiamo facendo in collaborazione con il Gruppo Micologico “Monte Barro” di Galbiate, per conto della Regione Lombardia e dell’Università di Pavia.
Le serate in programma il 15\5, il 22\5 e il 29\5 tratteranno due argomenti ben specifici, ossia si esamineranno i generi Cortinarius e Boletales ed anche il mondo degli insetti. I relatori saranno, per i funghi, i nostri esperti:
Alfredo Della Rovere, Paolo Ugo e Pietro Rossini, mentre per gli insetti ci parlerà il poliedrico esperto del gruppo “Monte Barro” Ferruccio Castelli. Tutto questo rientra nell’attività “normale”del nostro gruppo, mentre l’evento speciale sarà il 28\5 con il Comitato Micologico Lombardo, che si terrà all’ Eremo del Monte Barro ed il relatore sarà, anche quest’anno, il nostro esperto Angelo Moron. Per questa giornata di studio è prevista la partecipazione di esperti e specialisti provenienti da tutta la Lombardia.
Auguriamoci che il clima ci sia favorevole anche quest’anno, così in maggio potremo cominciare a reperire, oltre ai funghi primaverili, anche le prime russule di stagione, così da soddisfare non solo gli occhi ma anche il palato. Attenzione però a non esagerare, questo vale per tutti i funghi commestibili, è opportuno non fare più pasti consecutivi a base di funghi e bisogna andare molto cauti nel servirli ai bambini; insomma con morigerazione si possono gustare al meglio.
Alcune delle russule che si possono trovare in maggio sono la Russula virescens e la Russula cianoxantha che famigliarmente sono chiamate Colombina verde e Colombina viola e sono molto deliziose da gustare.
Buona raccolta a tutti.
Il Segretario
del Gruppo Brianza
Vincenzo Monfardini

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)