Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

di evasione

di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 


di Jennifer Isacco
Aprile 2006

Ciao a tutti! Questo mese vorrei farvi conoscere un’altra atleta che come me ha tenuto alto l’onore di Casletto vincendo una medaglia d’oro.
Si chiama Arianna Frigerio, abita a Casletto, è nata il mio stesso anno, 1977 e da ben sei anni fa parte della squadra di basket dell’Associazione Mondo Tondo NoiVoiLoro che partecipa al Campionato Special Olimpycs e che soprattutto è in testa alla classifica. Ho incontrato Arianna a casa sua, con la sua mamma, la sorella e i nipotini, mancava solo il papà che è il primo tifoso di Arianna e la segue a tutte le gare. Abbiamo passato il pomeriggio insieme, raccontandoci la passione per i nostri sport e la gioia che si prova stando in campo e facendo una gara, lei mi ha visto in televisione,ha fatto un tifo sfegatato e non vedeva l’ora di incontrarmi. Arianna mi racconta che l’Associazione Mondo Tondo ha due squadre, la gialla e la blu, la sua, che è composta da 11 elementi misti, maschi e femmine, che si danno il cambio in campo ed è supervisionata dall’allenatore Manuel e dai volontari Michela, Simone e Pietro. Arianna gioca con la maglia numero 10 e ne va fiera perché è lo stesso numero che ha il suo giocatore preferito dell’Inter: Adriano.

Arianna si deve allenare in modo costante: tutti i sabati per almeno due ore e poi, a seconda del calendario gare, la squadra si scontra con gli avversari del girone che provengono da luoghi diversi: Trento, Torino, Cantù, Legnano, ma anche Roma e Svizzera. L’ultimo successo la sua squadra l’ha ottenuto proprio nel meeting italo-ticinese il 26 marzo a Legnano e a Lodi i prossimi 26-27-28 maggio sarà impegnata nella finalissima del campionato che decreterà il vincitore assoluto del torneo. Ma Arianna non ama solo giocare a basket, ama anche il nuoto e il teatro. Fa parte della compagnia teatrale NoiVoiLoro che sta girando con lo spettacolo “Questa si che è vita”, nel quale Arianna deve ballare.
Prima di salutarci Arianna mi ha mostrato la sua divisa e le sue medaglie e sul retro di una di queste c’era questa dicitura: “Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”. Questo è quello che significa fare sport. Lascio Arianna con un grande abbraccio e con la promessa di rivederci presto. Dentro di me ho una nuova consapevolezza: se prima di conoscerla io ero il suo mito, ora non ci sono dubbi, lei è diventato il mio!

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)