Omar
Mambretti: il campione Rogenese di formula kart
Aprile 2006
di Carlo Rossin
Inizia in Maggio la nuova avventura di Omar
Mambretti, campione di Rogeno, nel campionato Regionale, Italiano
ed Europeo di formula Kart classe 125 I.C.C. Il nostro Campione
ha iniziato nel 1995 a salire sui Kart, prima per hobby, poi,
la passione e la bravura, lo hanno portato, nel 1997, a iniziare
a gareggiare nella F.I.K.( FEDERAZIONE ITALIANA KARTING)
Nei campionati regionali, il kartista Omar, è riuscito
a salire sul gradino più alto del podio negli anni 1998,
2000, 2001, 2002. Queste gare si disputano nei week-end con pre-qualifiche,qualifiche,
pre-finale e finale, su 10 prove annue, e su varie piste “KARTODROMO“,
Gordona in provincia di Sondrio , Lonato Brescia , Pavia su 2
tracciati Castelletto di Branduzzo e Ottobiano, e sul kartodromo
di Mantova intitolato a Tazio Nuvolari.
Nei campionati italiani, che si disputano in una prova unica,
( iniziano il Venerdì con le prove libere , il Sabato con
i tempi di qualifica ufficiali più la mance eliminatoria,
Domenica la pre-finale, più la finale tra i migliori 34
piloti su circa 80 concorrenti ), OMAR si è piazzato al
4° posto in SICLIA nel 2002, al 7° a SIENA nel 2004, montando
il motore PAVESI, nel 2005 con il nuovo motore S.G.M., sul circuito
di Pavia, è riuscito a passare per 3° sotto la bandiera
a scacchi. Nel 2003 a CERVIA il Venerdì nelle prove libere,
ha conquistato il 1°posto, al Sabato mattina con i tempi di
qualifica ha ottenuto la pole-position , al Sabato pomeriggio
nelle 4° mance eliminatorie e riuscito a mantenere la 1°
posizione, Domenica la pre-finale, OMAR è riuscito a vincerla
, in finale, dopo 9 giri in testa, purtroppo ha dovuto arrendersi
per la rottura del motore.
Negli ultimi 2 anni, gareggia anche nel campionato Europeo con
il team WIN KART, usando il telaio BIREL e motore PAVESI per il
2004, e passando poi nel 2005, al nuovo motore S.G.M.
Le gare del campionato europeo si svolgono su tre prove annue,
con circa 80 concorrenti, iniziando al Giovedì con le verifiche
tecniche sportive più le prove libere, il Venerdì
ancora con le prove libere più i tempi ufficiali di qualifica,
Sabato le 4 mance nelle quali i migliori 34 piloti, che ottengo
le minor penalità, accedono alle 2 finali della domenica.
La Domenica mattina si inizia con il warm-up ,e nel pomeriggio
si disputano le 2 finali entrambe a punteggio, il Campione Europeo
risulta il pilota che al termine delle 3 prove annue (sei finali
) guadagna più punti.
Nel 2004 nell’Europeo, sul circuito di Sarno, in provincia
di Salerno, ha conquistato i primi punti con una vittoria e un
4° posto, portandosi al 2° posto nella classifica continentale
della classe 125 Internetional“c”.
Nella seconda gara del campionato Europeo in Francia, il pilota
di Rogeno è costretto al ritiro per un guasto elettronico.
Dopo una brutta partenza è risalito dalla sesta alla seconda
posizione, poi quando stava puntando alla vittoria, il filo che
dalla centrallina porta corrente alla candela, lo ha centrato
con una scarica violentissima di corrente, tanto da fargli prima
perdere il controllo del Kart e poi farlo uscire di pista a 120
km/h, finendo contro le protezioni in fondo ad una via di fuga,
diminuendo fortunatamente l’impatto. Ha fine stagione nella
gara del Belgio, terza prova del campionato Europeo, purtroppo,
ha avuto problemi per tutto il week-end con il motore e di conseguenza
non è riuscito a trovare un assetto competitivo per la
finale riuscendo comunque a chiudere al 13° posto .
Un ottimo risultato per un pilota che esordiva per il primo anno
nel campionato Europeo, contro 75 concorrenti in rappresentanza
di 26 nazioni, tra cui , statunitensi, neozelandesi, australiani,,
oltre a quasi tutti i paesi europei.
Nel 2005 nel campionato europeo, mantenendo sempre lo stesso team
(WIN KART), ma montando il nuovo motore S.G.M., nella prima gara,
in Francia a Angerville vicino Parigi, purtroppo non è
riuscito a qualificarsi per la finale. Nella seconda prova effettuata
in Belgio, Omar è riuscito ha qualificarsi, superando le
pre-qualifiche, la prima finale e alla seconda finale si è
piazzato al 20° posto assoluto su 34 finalisti. A Sarno, terza
prova del campionato Europeo, sotto un caldo terribile, superati
i 40 gradi, è riuscito a qualificarsi per la finale, anche
se per tutto il week-end ha avuto problemi al motore per il gran
caldo. Negli ultimi giri della finalissima, quando era in 12°
posizione, sempre per il caldo, si è dovuto arrendere per
rottura del motore dovuta al surriscaldamento.
Il 2005, per il kartista di Rogeno, è stato un anno di
transizione, il motore vecchio “ PAVESI “ , nelle
gare internazionali era un buon motore ma con scarsa affidabilità,
e quindi dovendo decidere se continuare così, o cambiare,
a accettato la proposta fatta da S.G.M., motore con poca esperienza
nelle gare internazionali. Un motore nuovo da evoluzionare, che
con l’esperienza, sacrificio, e molto lavoro, Omar , è
riuscito, nell’ultima gara del campionato italiano, a salire
sul terzo gradino del podio a Pavia .
All’inizio dei vari campionati il nostro kartista rogenese,
sicuramente uno dei miglior pilota a livello regionale e nazionale
, è carico e pronto a ripartire ,a tutto gas , con grinta
e determinazione, e di sicuro raggiungerà dei risultati
grandiosi.
Forza OMAR e un gran imbocca al lupo da tutto Rogeno.
PROGRAMMA GARE ANNO 2006:
05/06/07 MAGGIO 2006:
PRIMA PROVA CAMPIONATO EUROPEO PISTA “LA CONCA “ MURO
LECCESE A LECCE
27/28 MAGGIO 2006: PISTA
CASTELLETTO DI BRANDUZZO “TROFEO 7 LAGHI“
23/24/25 GIUGNO 2006: SECONDA PROVA CAMPIONATO EUROPEO A VARENNE
IN FRANCIA
15 LUGLIO 2006: NOTTURNA A LONATO - BRESCIA
01/02/03 SETTEMBRE 2006: TERZA PROVA CAMPIONATO EUROPEO A MARIEMBOURG
IN BELGIO
22/23/24 SETTEMBRE 2006: CAMPIONATO ITALIANO 125 PISTA “SOLE
E LUNA“ A RAGUSA IN SICILIA
07/08 OTTOBRE 2006: PISTA
“SOUTH GARDA KARTING“ A
LONATO - BRESCIA - PRIMA
PROVA TROFEO D’AUTUNNO
04/05 NOVEMBRE 2006: PISTA “SOUTH GARDA KARTING“ A
LONATO - BRESCIA - SECONDA PROVA TROFEO D’AUTUNNO
|