30.000
VINCITORI ALLA 34ª EDIZIONE DELLA CAMMINATA DELL’AMICIZIA
Aprile 2007
La marcia non competitiva organizzata dal
Gruppo Amici de La Nostra Famiglia anche quest’anno ha mantenuto
le promesse. 30.000 persone, infatti, domenica 15 aprile hanno
corso, marciato e camminato all’insegna dello slogan di
questa edizione: “Amicizia è... vincere insieme”...Dopo
l’arrivo della fiaccola portata da Pontelambro dal “Gruppo
Sportivo San Maurizio” di Erba, la Camminata ha preso il
via alle ore 9.00 dal campo sportivo de La Nostra Famiglia di
Bosisio Parini, dove la madrina della manifestazione e campionessa
mondiale di maratona Monica Casiraghi ha acceso il tripode.

Questa la classifica finale:
1° arrivato: Silvio Gatti di Mandello (40’ 59”)
2° arrivato: Giuseppe Molteni di Rogeno (41’ 50”)
3° arrivato: Rossano Gervasini di Dongo (43’ 24”)
1° arrivata: Monica Casiraghi di Missaglia (50’)
2° arrivata: Annalisa Ondania di Mandello (52’ 30”)
3° arrivata: Veronica Ceruti di Como (55’ 54”)
1° in carrozzina: Francesco Cusin di Mandello
2° in carrozzina: Ivano Rigamonti di Rogeno
3° in carrozzina: Susi Arrighini di Cesano Maderno
4° in carrozzina: Andrea Gatti di Carate Brianza
5° in carrozzina: Mara Curzi di Porto S. Elpidio (Ascoli Piceno)
Daniela Gilardi, vincitrice della scorsa edizione, quest’anno
ha portato a termine la sua gara spingendo una carrozzina. Il
concorrente venuto da più lontano è stato Gian Luca
Lombardo, arrivato da Trapani, mentre il gruppo più lontano
è giunto da Sant’Elpidio, in provincia di Ascoli
Piceno. Il gruppo più numeroso era costituito dai 680 “Amici
di Giovanni e Mario” di Suello, seguito dai 550 ragazzi
dell’oratorio di Colle Brianza e dai 439 “Speedy Gonzales”.
Il maratoneti più anziani sono stati Saverio Chignoli,
classe ‘23, e Maria Gorisio, del ‘25. Sono stati consumati
40 quintali di mele, 12.000 litri di Enervit, 800 litri di latte,
8.000 litri di acqua minerale, 500 litri di tè, 200 chili
di zucchero, 2 quintali di limoni. All’arrivo a tutti i
partecipanti è stato regalato uno zainetto con il motto
di quest’anno “Amicizia è...vincere insieme”
Alle premiazioni erano presenti la Presidente dell’Associazione
La Nostra Famiglia Alda Pellegri, il prefetto di Lecco Nicola
Prete, il sindaco di Merone Pietro Brindisi, il sindaco di Cesana
Brianza Pier Giuseppe Castelnuovo, l’assessore di Erba all’istruzione,
cultura e sport Michele Spagnolo. Al termine della manifestazione
la festa è proseguita con gruppi folcloristici e la banda
di Lurago d’Erba; per i bambini grande divertimento con
il mago Eta Beta, il parco giochi gonfiabili, la pista di veicoli
Peg Perego e la palestra di free climbing, l’esposizione
di moto d’epoca del gruppo di Garbagnate Monastero; bellissima
la mostra di un amico di Medolago (Bergamo) con miniature da lui
costruite di utensili e strumenti dei mestieri ormai scomparsi.
In tanti hanno provato a trasformare i movimenti in musica tramite
il SOUNDBEAM, la nuovissima macchina del suono. Grande entusiasmo
ha suscitato il concerto dei “Percussionisti anonimi”
del CRAMS. La festa è terminata alle 17.00 con la Santa
Messa. La camminata, organizzata da più di 600 volontari,
contribuisce a finanziare le attività dell’Associazione
La Nostra Famiglia in favore dei bambini disabili con questi progetti:
• sostenere il 7° Padiglione l’Ospedale Amico
dei bambini • Pellegrinaggio a Lourdes dei bambini de La
Nostra Famiglia • Solidarietà e cooperazione in Sudan




|