
a cura di Stefano Ratti
Aprile 2007
VAGABOND
Di solito, un occidentale pensa al Giappone
associandolo ad alcune immagini ben definite. Tra queste immagini
vi è certamente quella del samurai, visto come un guerriero
invincibile e possente, nobile cavaliere difensore del popolo
giapponese. Tuttavia, poteva avere un aspetto meno marziale di
quello che solitamente gli viene attribuito, ed è quanto
succede al protagonista di VAGABOND Ambientata nel Giappone del
1600, l’opera, narra le avventure di un personaggio storico
realmente esistito.
Si tratta di Musashi Miyamoto (nome che assume più tardi,
in realtà si chiamava Takezo Shinmen, 1584 - 1645), autore
de “Il libro dei cinque anelli” (un manuale per samurai)
e abile spadaccino, mai sconfitto in combattimento. La storia
vede il giovane Musashi lasciare il suo piccolo villaggio tra
i monti all’età di 17 anni per arruolarsi nel grande
esercito della truppa occidentale. Il suo sogno è quello
di far carriera e, per questo motivo, partecipa a diverse battaglie
nella speranza di prendere la testa di un generale delle truppe
nemiche, diventando un esperto nelle arti marziali, vincendo numerose
battaglie e sperando così di poter diventare un ufficiale.
I suoi propositi vanno in fumo quando, sul campo di battaglia
di Sekigahara, il suo esercito viene pesantemente sconfitto. Per
il giovane lo smacco è grande e doloroso, ma da qui, ha
inizio il suo vagabondare per tutto il Giappone diventando un
ronin (un samurai senza padrone), vivendo di ciò che trova,
cercando avversari contro cui misurarsi e affinando le sue tecniche
di combattimento per diventare un uomo incomparabilmente forte
e invincibile. L’autore di questa bellissima opera è
Takehiko Inoue che, con un tratto realistico, splendido e dettagliato,
ricostruisce ogni particolare storico dell’epoca feudale
del Giappone. Il suo segno è così realistico che
a volte sembra di essere davanti a delle vere e proprie stampe
fotogr afiche
in bianco e nero. Inoue immerge il suo personaggio in un epoca
lontana e affascinante, anche se piena di rischi e pericoli, in
cui la casta dei samurai ha ancora grande importanza. Vagabond
non è semplicemente la storia di un esperto di arti marziali,
ma è quella della crescita di un ragazzo, durante il viaggio
che lo trasformerà in un uomo. Attraverso l’adolescenza,
si racconta qualcosa che assomiglia alla follia schiacciante e
appassionata di un uomo, del suo orgoglio, dei suoi valori, che
siano apprezzabili o meno. Vagabond è un fumetto leggibile
su due piani: quello legato alla figura del suo giovane protagonista
e quello storico, legato alla rappresentazione di un epoca. A
voi il piacere di apprezzarli entrambe.
VAGABOND DELUXE
Planet Manga – Panini Comics 240 pp. b/n e a colori - 13
X 18 6,00 Euro
|