Claudio
Corti, il nuovo Valentino Rossi
Aprile 2008
di Enrico Viganò

La Mectex di Erba sponsorizzerà Claudio
Corti, il pilota comasco (classe 1987) considerato tra i migliori
talenti a livello mondiale. Corti corre nella Coppa del Mondo
Superstock 1000 in sella alla Yamaha R1 dello Junior Team Yamaha
Motor Italia. Quest’anno partecipa anche al Campionato Italiano
Superbike, con la moto ufficiale del Yamaha Motor Italia. Una
partecipazione che permette al team ufficiale Yamaha di entrare
nel Campionato italiano con la stessa struttura che fa correre
Haga e Corser nel Mondiale.
Sempre quest’anno Corti è anche pilota collaudatore
della Team Yamaha Moto Italia per la Superbike.
Alla conferenza stampa di presentazione svoltosi nei giorni scorsi
al Castello di Casiglio, erano presenti Leonardo Carioni presidente
dell’Amministrazione Provinciale, il sindaco di Erba Marcella
Tili, la neo deputata Erica Rivolta, l’Amministratore Delegato
della Mectex, Aurelio Fassi, il general manager di Yamaha Italia,
Claudio Consonni e numerose autorità.
“La nostra azienda – ha detto Aurelio Fassi - utilizza
la tecnologia più avanzata per produrre quei tessuti che
possano permettere agli atleti di raggiungere le performance migliori.
Per Claudio Corti abbiamo preparato una tuta conforme alle sue
caratteristiche, in modo che possa dare il massimo nelle gare.
L’abbigliamento è importante per chi fa sport. Per
esempio, un problema importante per un pilota è quello
della sudorazione. E al riguardo abbiamo già ottenuto ottimi
risultati con le tute che indossano i piloti della Ferrari, Raikkonen
e Massa, che facilitano la traspirazione corporea: una minore
sudorazione si traduce in un minore consumo di energie”.
Claudio Consonni, dal canto suo, ha sottolineato come Corti potrebbe
diventare un altro Valentino Rossi: “Qui, io mi sento un
po’ a casa mia – ha affermato Consonni – Sono
brianzolo (Consonni è nato a Lambrugo e abita a Merone
– n.d.r.) e ho conosciuto Claudio da quando era piccolo.
Non è il caso di scomodare Valentino Rossi, ma certo ci
piacerebbe creare un altro campione vincente come lui. Corti ha
talento e lo ha già dimostrato. Deve completare la maturazione.
Per vincere le gare ci vogliono “testa”, impegno,
professionalità e responsabilità”.
Enrico Viganò
|