II
“Community Day - Volontariamente Insieme”
Aprile 2008

Giovedì 10 Aprile è stato
un giorno importante per Holcim (Italia) S.p.A.. In quella data,
infatti, si è svolta la seconda edizione del “Community
Day - Volontariamente Insieme”, ovvero un appuntamento dedicato
ai dipendenti della sede e delle Unità Produttive di Merone
e di Ternate a cui l’Azienda ha offerto l’opportunità
di divenire protagonisti attivi per un giorno presso alcune realtà
impegnate a supporto del territorio, conoscendo più da
vicino l’opera che tanti volontari svolgono ogni giorno
e testimoniando quindi l’impegno costante nei confronti
della Comunità locale e dello Sviluppo Sostenibile. Questa
seconda edizione ha visto l’adesione di 85 dipendenti della
sede e delle Unità Produttive Cemento di Merone (CO) e
di Ternate (VA). E’ interessante notare come una parte di
dipendenti abbia confermato la realtà scelta nel 2007 per
consolidare la conoscenza, mentre altri abbiano scelto di cambiare
per conoscere nuove realtà attive sul territorio. Ricordiamo
che le organizzazioni non profit coinvolte sono state 6, 3 confermate
dal 2007 seppur con nuovi programmi e 3 nuove. In particolare
per le Provincie di Como e Lecco abbiamo scelto La Nostra Famiglia
di Ponte Lambro (CO), Noivoiloro di Erba (CO), Noi Genitori di
Erba (CO), Cooperativa Sociale Punto Service di Canzo (CO) e Il
Gabbiano Onlus di Calolziocorte (LC), mentre per la Provincia
di Varese si è inserita la neo-costituita Associazione
Volontari Ternatesi. Tali associazioni hanno avuto l’occasione
di farsi conoscere, di avere un aiuto concreto nel loro lavoro
quotidiano e di ricevere un contributo per realizzare un progetto
che sta loro a cuore: dalle nuove sedi per Noivoiloro e Noi Genitori,
all’acquisto di test diagnostici per i bambini de La Nostra
Famiglia all’acquisto di supporti e materiali vari per le
altre associazioni. Una giornata che quindi ha contribuito, seppur
in piccola parte, alla loro crescita. L’organizzazione della
giornata ha mirato a privilegiare la dimensione relazionale dell’esperienza,
consentendo ad ognuno di mettere a disposizione le proprie competenze
in un campo magari fino ad ora poco esplorato e di scoprirne altre,
dipingendo stanze e aule multimediali, cucinando, svolgendo lavori
artistici, di cartotecnica o di assemblaggio. Il valore di questa
giornata è stato per tutti quello di stare insieme ed insieme
(con i volontari, con gli ospiti delle associazioni ma anche con
i colleghi) costruire una giornata diversa e migliore per noi
e per il territorio. |