Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Borgonovo, si presenta

Aprile 2009

Progetto Bosisio si presenta. Candidato sindaco per questa tornata amministrativa è Giuseppe Borgonovo, vice sindaco uscente, che traccia un bilancio dell’attività ormai pronta ad andare in archivio, con un occhio di riguardo verso i prossimi cinque anni.


Quali le priorità del vostro programma?
Gli ambiti di maggior intervento saranno il sociale, l’attenzione all’ambiente con particolare riferimento al lago e alle sue rive, le infrastrutture stradali (manutenzione, parcheggi e marciapiedi) e la quotidianità (pulizia del paese, rapporti diretti con i cittadini, semplificazione della burocrazia).


In un momento difficile come l’attuale con sempre maggiori esigenze e necessità da parte delle famiglie ma anche dagli anziani, come vi ponete?
La persona e la famiglia sono sempre state al centro dell’attività di “Progetto Bosisio”. Basti pensare che negli ultimi anni in ambito sociale abbiamo incrementato le risorse economiche di ben il 300%. In futuro vogliamo fare di meglio. Intendiamo realizzare l’asilo nido (già progettato), promuovere la riconversione dell’ex Ospedale Appiani a casa di riposo e l’ammodernamento di Casa Carpani Intendiamo poi attuale una serie di misure concrete e utili di sostegno al reddito, specialmente per le famiglie numerose e monoreddito.


Il lavoro degli ultimo 10 anni ha consentito di risolvere alcune emergenze e di ammodernare il paese. Oggi occorre creare parcheggi nei centri storici e all’ingresso delle scuole a Bosisio. Fondamentale sarà anche la realizzazione di marciapiedi o percorsi in sicurezza su tutto il territorio. Registriamo inoltre un forte bisogno della gente di disporre di nuovi giardini pubblici e
di nuovi parchi giochi.

Capitolo opere: Bosisio negli ultimi dieci anni è cambiata. Quali gli interventi che avete in calendario?
A Garbagnate intendiamo realizzare una rotonda all’altezza dell’incrocio tra via Eupilio e via don Luigi Monza, un nuovo parco vicino alle nuove residenze di via Penasa e via don Monza e nuovi parcheggi in località Vigna, e presso via al Lago. Fondamentale sarà anche l’arredo urbano lungo tutta la via San Giuseppe e la piazzetta del centro storico in prossimità di Villa Mira. Abbiamo inoltre in procinto di promuovere il recupero a residenza della Curt d’Assisi” e dell’ex scuola media. Vorremmo creare anche un nuovo bacino dell’acquedotto in località “Bosco in piedi”.

Scuola quali le proposte?
Anzitutto il nuovo ingresso, che dovrà essere sicuro per gli studenti e le insegnanti e comodo per i genitori che accompagnano i figli. Per far ciò intendiamo creare nuovi parcheggi all’esterno della scuola e collegare piazza “Precampel” direttamente con gli istituti scolastici. Vogliamo inoltre rendere più bello e accogliente il parco delle scuole. Intendiamo poi riconfermare le borse di studio, i finanziamenti alla scuola e soprattutto il “Buono scuola” a favore degli studenti, estendendolo a quelli delle superiori.

Cultura e divertimento, nonostante la crisi, bisogna pensare anche al fronte ludico, avete già delle prospettive?
In ambito culturale intendiamo continuare a gestire la biblioteca come sempre abbiamo fatto in questi anni. Anzi, stiamo valutando di incrementare le ore di apertura della struttura durante la settimana e anche durante la domenica mattina. Il nuovo centro studi dovrà promuovere la conoscenza delle opere e della vita del Parini anche attraverso l’organizzazione di specifici itinerari. Grande importanza dovrà essere riservata allo sport, al tempo libero e al divertimento. Intendiamo ancora promuovere serate danzanti, gite e vacanze estive in collaborazione con le associazioni del paese, alle quale vogliamo assicurare maggiori risorse economiche.


Giovanni L.


Invitiamo gli esponenti delle altre coalizioni a inviarci il loro messaggio elettorale che pubblicheremo nel prossimo numero.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)