IMPEGNO
COMUNE PRESENTA IL BILANCIO DELLA SUA ATTIVITA’
Aprile 2009

Il mandato amministrativo giunge al termine
ed è ormai tempo di bilanci; anche Impegno Comune ci tiene
a mostrare il proprio. “Solo per pochi voti 5 anni fa non
siamo stati chiamati a governare il paese, ma allora eravamo appena
partiti” dice Antonio Martone, capogruppo consigliare uscente
di Impegno Comune “ciò non significa però
che il nostro sia stato un lavoro di secondo piano. Ci siamo prima
di tutto impegnati a svolgere al meglio il compito di stimolo
e di controllo che lo statuto comunale ci ha affidato come gruppo
di minoranza. Abbiamo sempre assicurato la nostra presenza ai
consigli comunali ed alle commissioni consiliari, siamo intervenuti
con critiche, ma spesso anche con proposte. In particolare abbiamo
realizzato a nostre spese un nuovo piano di viabilità per
il comune di Rogeno che abbiamo anche presentato alla stampa ed
ai cittadini, oltre che all’amministrazione comunale; purtroppo
questa non l’ha nemmeno preso in considerazione. Ci siamo
battuti perché siano aumentati i contributi agli asili,
perché venisse fatta una manutenzione straordinaria ai
parchi giochi per bambini, perché le bandiere siano regolarmente
esposte sul municipio, abbiamo denunciato il degrado delle sponde
del lago, dei centri storici e della stazione, abbiamo fatto proposte
in tema di sicurezza. A questo proposito, dato che non siamo stati
nemmeno ascoltati, abbiamo promosso due proposte popolari sottoscritte
da più di 100 cittadini che chiedevano maggior sicurezza
e decoro per l’ambiente e la realizzazione di rotonde sulla
via provinciale. Oltre a questo abbiamo garantito la presenza
dei nostri consiglieri comunali in comune a disposizione dei cittadini
per almeno 2 ore tutti i sabati, per 5 anni. Purtroppo la maggioranza
ha sempre cercato di sminuire la nostra azione. Alla fine sono
contati i voti: noi ne avevamo 4, loro 9. E tutto il nostro impegno
è valso a poco. Non ci siamo comunque limitati alla sola
presenza istituzionale: abbiamo anche lavorato per rafforzare
il nostro gruppo coinvolgendo altre persone, soprattutto giovani,
interessandole all’attività amministrativa del nostro
paese. In particolare Impegno Comune ha organizzato alcune serate
di scuola sul funzionamento dei comuni con l’intervento
di alcuni sindaci che ci hanno portato la loro esperienza e molti
di noi hanno partecipato a Merate ad altre serate di formazione
per amministratori. Il nostro gruppo via via è diventato
più numeroso; così abbiamo deciso di favorire la
nascita dell’associazione, “La goccia” con lo
scopo di valorizzare il nostro territorio con iniziative concrete
soprattutto di carattere culturale. Tra le più importanti
il concorso fotografico “Il nostro lago” che ha visto
la partecipazione di oltre 300 foto che sono state esposte oltre
che a Rogeno, anche a Bosisio; l’organizzazione di alcune
serate a Bosisio e Merone sul tema della bioarchitettura, il risparmio
energetico e la sostenibilità ambientale con esperti del
settore.
Dalla Goccia è poi nato la “Goccia Briantea”
il mensile realizzato per dar voce al nostro territorio; in questi
5 anni ha raggiunto 45.000 lettori, hanno scritto alla redazione
centinaia di persone: abbiamo cercato di dare voce alla gente;
i risultati si sono visti sotto forma di elogi e soddisfazioni.
Tra poco ci sarà una nuova consultazione elettorale: da
tempo stiamo lavorando per definire una lista di persone ed un
programma amministrativo di prim’ordine per ridare al comune
di Rogeno quel ruolo che gli compete sul territorio che in questi
ultimi anni è andato via via perdendo. A breve metteremo
tutto a disposizione dei cittadini nella speranza di ricevere
il loro apprezzamento ed il loro consenso.”
Impegno Comune
|