Calcio
a 5 - Casletto
di M. Giunchi
Dicembre 2004
Alcuni ragazzi, si fa per dire, oramai si
possono definire “vecchietti di Casletto” dopo aver
calcato per anni i campi di calcio di varie categorie, campionati
F.I.G.C. a 11 e C.S.I. a 7 decidono nell'anno 2001 di dare una
svolta alla loro "carriera" dedicandosi al calcio a
5. Iniziando così per gioco la loro nuova avventura, i
nostri ragazzi si iscrivono ad alcuni tornei amatoriali serali
ottenendo subito ottimi risultati. Decidono nell'anno calcistico
2002/03 di iscriversi ad un campionato amatoriale a 18 squadre.
Alla loro prima esperienza in un campionato di calcio a 5 la nostra
squadra riesce subito ad ottenere un meritato e insperato primo
posto. Insperato vista l' inesperienza ma non la bravura dei giocatori.
Forti di questo successo nell'anno 2003/04 i nostri ragazzi decidono
di iscriversi al campionato UISP, ente a livello nazionale paragonabile
al più blasonato C.S.I, iscrivendosi sia al campionato
provinciale di Lecco con la denominazione Iperal Lecco più
sia a quello di Como come Isacco Auto. Qui i nostri ragazzi partita
dopo partita successo dopo successo, sempre più convinti
delle loro capacità, riescono ad ottenere il titolo di
campioni provinciali come Isacco Auto nella manifestazione comasca
mentre in quella lecchese ottengono un onorevole 3° posto
dopo aver perso la semifinale solo ai supplementari. Grazie a
questi piazzamenti i nostri ragazzi vengono ammessi alle finali
regionali Uisp svoltesi nel mese di giugno in quel di Cesenatico.
Partiti per la Romagna con la convinzione delle proprie capacità
ma con lo spirito goliardico dei ragazzi di paese i nostri novelli
" calcettisti" mettono in fila dietro di loro una dopo
l'altra le migliori 24 formazioni lombarde, aggiudicandosi il
titolo di campioni regionali Uisp 2003/04. N.B. Così per
il mese di giugno 2005 acquisiscono il diritto di difendere i
colori della Lombardia nelle finali nazionali.
Nell'attuale stagione 2004/05 i nostri, a questo punto campioni,
decidono di cercare di bissare i successi dell'anno precedente
iscrivendosi ancora sia al campionato provinciale lecchese che
a quello comasco.

In piedi: Sergio Piolini,
Maurizio Sengrini, Emanuele Magni, Nicola Defima, Giuseppe Corti,
Massimo Giunchi. Accosciati: Cristian Isella, Stefano Isacco,
Dino Besana, Aldo Redaelli, Giorgio Colombo
|