Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

CONFERENZA PERMANENTE
DEI 7 SINDACI DEL LAGO DI PUSIANO

di Pietro Brindisi
Dicembre 2004

E' straordinario come a volte da un evento disastroso possa nascere una buona iniziativa. I brutti giorni della fine di novembre 2002, le immagini che sono ancora vive nella mente di chi ha subito i danni, ma soprattutto i ricordi di chi si è visto portar via le cose più care, quelle cose che ogni giorno incontrano il nostro sguardo girando fra i locali della nostra abitazione, sembrano ormai un lontano ricordo…..
I danni alle imprese, ai negozi, alle attività produttive che nessuno ha pagato, nè lo Stato, nè la Regione, nè i Comuni, il rischio che ciò si potesse ripetere, ma soprattutto il buon senso e la capacità di amministratori attenti e seri, hanno influito sulla volontà delle sette Amministrazioni Comunali che gravitano attorno al Lago di Pusiano di riunirsi attorno ad un tavolo per cercare tutti insieme di affrontare il problema dell'esondazione del lago. I sette Comuni sono: Rogeno, Bosisio Parini, Cesana Brianza, Pusiano, Eupilio, Erba e Merone.
Tra questi sette Comuni ve ne sono alcuni che hanno subito gravi danni, altri meno e altri ancora quasi niente. Un fatto veramente positivo è che, con il passare dei mesi, i Sindaci che normalmente si incontrano 2 volte al mese, non abbiano avuto dei contrasti di natura politica o di scelta campanilistica, ma sempre ha prevalso l'azione del buon governo e della scelta migliore nell'interesse generale. Da questo è scaturita la proposta di fare la festa del Lago, con i fuochi di artificio nel mese di agosto, con il bel risultato di aver vinto la competizione provinciale "Festival dei Fuochi Lariani", battendo i Comuni dell'Alto Lago, come Ossoccio e Sala Comacina, Nesso, Menaggio, Gravedona, Cremia, Lenno e Porlezza.
Così anche l'altra manifestazione del 12 settembre 2004: "Riflessi sul Lago". Quest'ultima encomiabile e ricca iniziativa culturale, con la visita a ville, monumenti e luoghi sacri e di archeologia industriale è stata purtroppo danneggiata dall'inclemenza del cattivo tempo, perdurato fino al primo pomeriggio. Cito solo alcuni dei monumenti e dei luoghi visitati: Villa Amalia a Erba, Palazzo Beauharnais a Pusiano, Villa Gadda a Rogeno, casa del Parini a Bosisio Parini, Chiesetta di Pompei a Merone e tanti altri ancora, con l'epilogo del concerto in Cava.
Sono iniziative che sicuramente possono essere potenziate ed ampliate.
La prossima realizzazione dei pontili sul Lago consentirà al battello turistico di poter attraccare sia a Rogeno, che a Merone, con conseguente beneficio di avere un certo numero di persone che potranno visitare i luoghi caratteristici del nostro territorio, facendo rivivere e valorizzando il patrimonio culturale, artistico e naturale dei nostri paesi.
L'impegno che ultimamente ci stiamo assumendo per l'organizzazione e l'apertura di un ufficio I.A.T. (Informazione e Accoglienza Turistica) affrontando e superando diverse difficoltà, sia economiche che organizzative, sempre nell'interesse della comunità, è il proseguo del compito che fondamentalmente ci ha visto uniti: la gestione delle problematiche del Lago di Pusiano, perché i nostri concittadini vivano più sereni e perché uniti siamo una GRANDE FORZA !
Colgo anche l'occasione per farvi i miei più calorosi auguri, sia per la nascita di questo nuovo giornale, che possa sempre essere il portavoce di un'informazione chiara e al servizio dei cittadini, sia per un Santo Natale sereno e di pace.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)