
di
S.M.
Dicembre 2004
L'ombra del vento
Carlos Ruiz Zafon
edito da Mondadori
1 milione di copie vendute in Europa, uscito
in sordina nel 2001 in Spagna è diventato un incredibile
successo grazie al solo tam tam dei lettori.
Barcellona, estate del 1945.Il proprietario di un negozio di libri
usati, conduce il figlio undicenne, Daniel al Cimitero dei Libri
Dimenticati. Qui Daniel entra in possesso di un libro "maledetto"
che cambierà il corso della sua vita, legandolo inesorabilmente
alla figura di Julian Carax, l'autore di quel libro.
Dal passato emerge una storia di passioni illecite, amori controversi
e impossibili, amicizie e lealtà assolute. Bellissimo l'intreccio
di mystery, romanzo storico e tragedia amorosa. L'ombra del vento
crea un insieme di personaggi indimenticabili immersi in una Barcellona
dalla duplice identità. In un'atmosfera che fa venire voglia
di andarci subito. Il rimpianto prenderà il lettore al
termine del romanzo, proprio perché già finito,
letto tutto in un batter di ciglia.
Libri più letti
1.“Niente di vero tranne gli occhi”
Giorgio Faletti, Baldini &Castoldi Dalai
2.“La pazienza del ragno”
Andrea Camilleri, Sellerio
3.“Il codice da Vinci”
Dam Brown, Mondadori
4.“Un altro giro di Giostra”
Tiziano Terzani, Longanesi
5.“Storia d'Italia da Mussolini a Berlusconi”
Bruno Vespa, Mondadori
6.“Odissea”
Clive Cussler, Longanesi
7.“Fahrenheit 9/11”
Michael Moore, Feltrinelli
8.“Tu che mi ascolti”
Alberto Bevilacqua, Mondadori
9.“Il segreto del coraggio”
Geronimo Stilton, Piemme
10.“L'ombra del vento”
Carlos Ruiz Zafon, Mondadori
|