
di Ilaria Fusi, Avvocato
Dicembre 2004
Questa rubrica ha la speranza - e l'ambizione - di essere d'aiuto
per muoversi in un mondo di regole spesso incomprensibili, aiutando
i nostri lettori a dare la giusta misura ai propri diritti e ai
propri doveri.
Le vostre domande potranno essere indirizzate a info@lagocciabriantea.com,
specificando "Alla rubrica: una goccia di giustizia".
(Quesito)
Può un condomino installare una telecamera sul pianerottolo
comune? L'installazione è consentita, purchè
la telecamera consenta la sola visione della porta d'ingresso
e dell'area antistante il singolo appartamento.
In caso contrario, infatti, si violerebbe l'altrui diritto alla
riservatezza.
(Quesito) Come
si ripartiscono le spese di manutenzione/riparazione della canna
fumaria? Per tali spese si segue il criterio della "utilità":
se la canna fumaria è in funzione dell'impianto di riscaldamento
centralizzato, le spese sono poste a carico di tutti i condomini;
se la canna fumaria serve uno o più appartamenti, le spese
vanno poste a carico dei relativi proprietari.
(Quesito) E' risarcibile il cosiddetto
"danno da vacanza rovinata"?
La Giurisprudenza di merito, costituita in larga misura da sentenze
del giudice di pace, è ormai concorde nel ritenere risarcibile
tale tipo di danno, rappresentato dal minor godimento della vacanza
oppure dai disagi sopportati dal turista a causa dell'inadempimento
dell'agenzia di viaggi o del tour operator rispetto a quanto previsto
dal contratto e/o sulla base dei materiali promozionali.
|