
I
fattori di rischio cardiovascolare
del Dott. Edoardo Molteni (Medico di Medicina
Generale, Distretto di Bosisio Parini)
Dicembre 2004
Inverno.
Ecco che puntuali si presentano le patologie cosiddette da raffreddamento.
La sindrome parainfluenzale con interessamento naso-orecchie,
disturbi gastrointestinali di origine virale è ormai in
corso come ogni anno. Alcuni soggetti ne sono colpiti una volta
a stagione mentre altri, come i bambini, hanno ricadute anche
ogni mese. Per gli adulti, il più delle volte, si tratta
di disturbi di lieve entità causati microorganismi che
scompaiono in genere in pochi giorni. Per alleviare i sintomi,
avere una guarigione più rapida evitare che si trasformi
in qualcosa di grave e non incorrere in ricadute, Madre Natura,
oltre al nostro sistema immunitario, ci offre anche molti rimedi
naturali dotati di efficace azione preventiva e curativa. Propoli,
Echinacea, Altea, Zinco e Acerola ricca di vitamina C che assunti
singolarmente o in appropriata associazione combattono e riducono
i sintomi delle malattie da raffreddamento e stimolano la difesa
immunitaria. Inoltre riposo, dieta leggera, liquidi, frutta e
verdura ed eventualmente antibiotici per combattere le sovrainfezioni
batteriche che possono aggravare lo stato di salute e prolungare
la malattia completano il quadro terapeutico.
E' comunque buona cosa consultare sempre il vostro medico per
farvi consigliare la condotta più appropriata.
Buona salute a tutti
|