E’
NATO IL GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE
Dicembre 2004
Casletto - Rogeno.
L'iniziativa è nata dal Punto d'Incontro Casletto, che
con alcuni dei suoi componenti ha dato vita al nuovo gruppo.
Cinque volontari hanno partecipato al Corso di Base per Volontari
di Protezione Civile tenutosi a Lecco, organizzato dalla Provincia
di Lecco, dall’11 settembre al 22 novembre 2003.
Le attività del gruppo sono:
1) tutelare e salvaguardare il patrimonio boschivo attraverso
la predisposizione ed attuazione di piani di intervento e reprimere
ogni forma di incendio, anche in collaborazione con le competenti
Autorità;
2) svolgere opera di sensibilizzazione, al fine di ottenere un
maggior rispetto del bosco e dell'ambiente in genere;
3) predisporre ed attuare piani di intervento a tutela ed a sostegno
della popolazione in caso si renda necessario un intervento con
finalità di protezione civile.
Nel Punto d'Incontro Casletto esisteva gia un altro gruppo di
Anti Incendio Boschivo, (A.I.B) che con il Parco Regionale della
Valle del Lambro, ha rinnovato per la seconda volta la Convenzione
per l'Organizzazione e la Gestione delle Squadre Antincendio Boschivi
sul territorio del Consorzio Regionale della Valle del Lambro.
Anche il gruppo di A.I.B. ha frequentato il corso tenutosi nel
Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, nel 2000,
e adesso tutti e sette i volontari, perché il gruppo si
è ampliato, sia di A.I.B. che di Protezione Civile, stanno
frequentando un Corso di Formazione e Aggiornamento per Volontari
del Servizio Antincendi Boschivi.
I due gruppi si sono fusi dando origine al "Gruppo di Protezione
Civile e Antincendio Boschivo".
Chi volesse avere delle informazioni o entrare a fare parte del
nuovo gruppo può contattarci, ogni lunedì delle
ore 21.00 alle ore 23.00, presso la sede del Punto d'Incontro
Casletto.
|