Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Antenna: uno scenario diverso

Dicembre 2006
di Impegno Comune

Premesso che saremmo stati molto contenti se non ci fossero state antenne nel comune di Rogeno, vorremmo mettere in evidenza alcuni fatti. L ’antenna sarebbe comunque stata installata, per la legislazione vigente, è considerata tra l’altro opera di urbanizzazione primaria alla stessa stregua degli acquedotti, delle fognature delle linee elettriche. In questo contesto ci siamo trovati di fronte alla decisione del proprietario del terreno che ha operato le sue scelte in completa autonomia e di una Amministrazione comunale che non ha coinvolto immediatamente e nel dettaglio sia la minoranza consigliare che la
popolazione. L ’ARPA, ente preposto dallo stato italiano per il controllo della salute pubblica, esamina e autorizza l’installazione di antenne se queste rispettano le condizioni imposte dalla legge. Sicuramente l’Amministrazione comunale avrebbe potuto gestire la situazione immediatamente, per limitare i danni il più possibile e ricavarne eventualmente
dei possibili benefici. Come è stata gestita in altre situazioni l’installazione di un antenna per telefonia? Si è
cercato un dialogo per dar corso ad una trattativa ed evitare celermente il controproducente muro contro muro, si è raggiunto in molti casi un compromesso con l’azienda installatrice dell ’antenna pianificando le scelte:-- comune indivi
duazione del terreno e sua acquisizione da parte del comune in zona meno rischiosa possibile per i residenti e con il ricavato dell’affitto acquisto da parte del comune di apparecchiatura di onitoraggio continuo;
- installazione su opera pubblica da costruire a spese della azienda telefonica ad esempio rotonda con al centro l’antenna mascherata da impianto di illuminazione stradale, eventuale parcheggio o pista ciclabile o altro naturalmente le spese di manutenzione sempre a cura dell ’azienda installatrice; - incasso diretto dell ’affitto da parte del comune a
sostegno dei servizi di pubblica utilità. Nonostante ciò continueremo a sollecitare l’Amministrazione affinché si adoperi per tutelare la salute dei cittadini ed una migliore qualità della vita. Appoggeremo, come abbiamo già fatto, l’azione del
comitato cittadino sorto per contrastare l’antenna e ci impegneremo a trovare possibili soluzioni migliorative
rispetto alla situazione attuale, per il bene di Rogeno e dei suoi ittadini.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)