Fiaba
dell'incertezza
Dicembre 2007
Gli uomini sono alla continua ricerca della
sicurezza, il che è effimero. Le persone che ricercano
la sicurezza la inseguono per tutta la vita senza mai trovarla.
La ricerca della sicurezza è un’illusione, è
un attaccamento a ciò che è noto. Che cos’è
il noto? E’ il nostro passato, la prigione del condizionamento
del passato. Non implica alcuna evoluzione, c’è stagnazione,
entropia, disordine e decadenza.L’incertezza, invece, è
il terreno fertile della creatività pura e della libertà,
stimola ad entrare nell’ignoto in ogni momento dell’esistenza.
L’ignoto è il campo delle possibilità sempre
originali, sempre diverse, sempre aperte a nuove manifestazioni.
Liberatevi dall’attaccamento al noto, entrate nell’ignoto
e, di conseguenza, nel campo delle possibilità. Quando
provate incertezza siete sulla buona strada: perseverate dunque.
Non c’è bisogno di avere un’idea completa e
precisa di quello che farete la settimana o l’anno prossimo,
perché se aveste un’idea molto chiara di quello che
succederebbe e vi aggrappaste strenuamente a questa certezza,
vi precludereste un’ampia gamma di possibilità.
Da Deepak Chopra:
Le sette leggi spirituali del successo
|