Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

TRADIZIONI NATALIZIE LOMBARDE

Dicembre 2007

Il giorno 15 dicembre p.v. dalle ore 16 presso il Monastero di San Giacomo in Pontida (BG) si terrà l’iniziativa “Natale con i tuoi – Tradizioni natalizie in Lombardia” evento organizzato dall’Associazione Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia. A quest’evento interverrà il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Prof. Ettore A. Albertoni. Il programma dell’iniziativa prevede dalle ore 16 la S.S. Messa celebrata nella Chiesa del Monastero; alle 17, presso l’Auditorium S. Alberto, prenderà avvio la cerimonia con la premiazione dei Gruppi d’arte folclorica presenti da parte del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Prof. Ettore A. Albertoni, per la loro attività, grazie alla quale portano le tradizioni e le culture lombarde in tutto il mondo. Ai 37 Gruppi che parteciperanno – provenienti da tutta la Lombardia e accompagnati dai rispettivi Sindaci – il Presidente Albertoni consegnerà una targa del Consiglio Regionale della Lombardia. I Gruppi d’arte folclorica e di tradizioni popolari presenti aderiscono in parte alla Associazione Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia ed in parte hanno partecipato, quest’anno, al Progetto Culturale “Le donne nelle tradizioni popolari della Lombardia”, che ha avuto il patrocinio e il contributo economico del Consiglio Regionale della Lombardia e che si è svolto nei paesi di Gorno in Val Seriana (BG), Dossena e Serina in Val Serina (BG), Grosio in Valtellina (SO) e per due volte la città di Varese. La premiazione sarà intervallata da brevi esibizioni musicali e canore dei Gruppi:
Il Gruppo Folclorico Natale Brambilla “Fregamusun” di Vighizzolo di Cantù (CO) si esibirà in musiche e canti natalizi con il flauto di pan e le cornamuse; la piccola Giulia Tagliabue del Gruppo Folclorico “La Brianzola” di Olgiate Molgora (LC) reciterà una poesia di natale in dialetto; il piccolo Giorgio Scainelli del Gruppo Folclorico “Cumpagnia del fil de fer” di Piario si esibirà con la fisarmonica in un breve brano natalizio; il Soprano Monica Pezzoli del Gruppo Folclorico “Cumpagnia del fil de fer” di Piario si esibirà in due canti, uno religioso ed uno natalizio; Claudio Ponzoni del Gruppo Folclorico “La Brianzola” di Olgiate Molgora (LC) narrerà filastrocche, detti, proverbi e storie della tradizione lombarda.
Il 2007 è stato un anno più che positivo per l’Associazione Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia che ha organizzato una quindicina di eventi tra convegni, mostre e manifestazioni di tradizioni popolari, di antichi mestieri e di arte folclorica che hanno avuto luogo in tutto il territorio lombardo, con una partecipazione sempre numerosa di pubblico ed altrettanti eventi in collaborazione con Amministrazioni Comunali e Pro Loco della nostra Regione; Il rapporto tra l’Associazione Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia e l’Istituzione massima della nostra Regione è dovuta anche alla sensibilità e disponibilità dell’attuale Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia Prof. Ettore A. Albertoni che ormai dall’inizio della Settima Legislatura, anche nella precedente veste di Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, segue con vivo interesse e partecipazione tutte le nostre iniziative. Anche per questo possiamo continuare a proporre eventi di elevato spessore culturale e dare sempre maggiore visibilità ai Gruppi d’arte folclorica e di tradizioni popolari della nostra regione. L’Associazione “Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia” con sede in Calco (Lc) Via Cornello n° 33 non ha scopo di lucro ed è presieduta dal Dott. Arch. Romualdo Massironi. Nell’ambito dell’intero territorio regionale lombardo intende rappresentare una sede operosa, aperta e propositiva, capace di raccogliere ed unire attorno a sé persone, volontà e mezzi adeguati per contribuire alla valorizzazione ed alla conoscenza di tutte le culture della Lombardia. L’Associazione “Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia” ha come scopo primario la valorizzazione, la conoscenza, il recupero, la promozione e la tutela di tutte le culture della Lombardia e svolge attività:
- di promozione, educativa e di valorizzazione del patrimonio dell’arte folclorica e delle tradizioni popolari, sia come studio che come ricerca;
- di organizzazione di manifestazioni di arte folclorica e di tradizioni popolari, mostre, convegni di studio, anche a livello sovra regionale, finalizzati al rafforzamento e alla coesione civile e sociale delle Comunità lombarde incentivando consapevolezza e senso di responsabilità per una partecipazione positiva e propositiva delle Comunità stesse;
- di elaborazione, promozione e cura di pubblicazioni che favoriscono la conoscenza del territorio lombardo e della sua identità;
- di coordinamento e di gestione dei più significativi Gruppi d’arte folclorica e di tradizioni popolari attivi sul territorio lombardo. L’Associazione “Culture Popolari e Tradizioni della Lombardia” svolge le sue attività anche in collaborazione con altre istituzioni o associazioni sia pubbliche che private nell’ambito degli scopi sopra citati. Inoltre promuove anche attività di supporto, come una raccolta dati per un archivio di enti ed associazioni di arte folclorica e di tradizioni popolari, di interscambi e contatti con altre associazioni, enti e sodalizi sia a livello regionale che sovra regionale.

Massironi Romualdo
Tel. 039/509926
Cell. 335/276738
Fax. 039/9288246
info@cultureetradizionidellalombardia.it
www.cultureetradizionidellalombardia.it

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)