Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

L’Accademia dei Licini presenta il “Presepe vivente”

6 gennaio 2008 - ore 17.30 - Scalinata Terragni, Corso XXV Aprile, Erba

Dicembre 2007

Torna l’appuntamento con il Presepe Vivente organizzato dall’Accademia dei Licini, il 6 gennaio a partire dalle ore 17.30. Una vera rappresentazione itinerante con la regia di Gianlorenzo Brambilla, che prenderà il via ai piedi della scalinata Terragni, in Corso XXV Aprile a Erba (Como). A dieci anni dalla prima edizione torna a Erba l’ormai tradizionale appuntamento biennale con il “Presepe vivente” organizzato dall’Accademia dei Licini con il patrocinio e la collaborazione dal Comune di Erba. Il Presepe andrà in scena domenica 6 gennaio 2008 alle ore 17.30, prendendo il via ai piedi della scalinata Terragni, in fondo a Corso XXV Aprile, per poi muoversi in un itinerario costellato di quadri viventi che condurrà al luogo della Natività. Nell’affascinante ambientazione naturale del Teatro Licinium, resa ancor più magica dall’atmosfera natalizia, numerosi interpreti di tutte le età guidati del regista Gianlorenzo Brambilla, daranno vita ai diversi “quadri” della rappresentazione: i Profeti, la reggia di Erode, la tenda berbera, l’accampamento dei pastori, il bazar, la capanna e i Magi. Le suggestive atmosfere di una base musicale composta specificamente per il Presepe di Erba, accompagnano la voce registrata dello stesso autore e regista Brambilla coadiuvato dalla voce dell’attrice Roberta Nanni, in un percorso poetico ed originale sul Mistero della Natività. Il Presepe non ha il carattere di una installazione fissa accessibile a qualunque ora, ma di una vera e propria rappresentazione itinerante, della durata di circa un’ora. Si consiglia quindi, a chi volesse assistervi, la puntualità. Per gustare a pieno la poesia e l’anima dell’evento, inoltre, è necessario attendere i tempi del racconto e seguire rigorosamente il percorso stabilito. La partecipazione all’evento è gratuita. Per coloro che lo desiderassero, verrà messo a disposizione dei partecipanti un libretto contenente il racconto poetico di Gianlorenzo Brambilla. Le offerte raccolte saranno utilizzate per sostenere un’associazione no-profit attiva sul territorio. Negli scorsi anni migliaia di spettatori - e tra loro molti bambini – si sono lasciati affascinare dai suggestivi momenti della rappresentazione lasciandosi guidare dalla luce dei falò e delle torce posizionati lungo tutto il percorso, fino alla grotta della Natività.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)