Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

SICUREZZA SOLIDALE SPONSORIZZATA

Dicembre 2007
di Impegno Comune

Il problema della sicurezza delle case, affligge molti nostri paesi, anche Rogeno è un paese fortemente colpito e continuamente ferito. Molte sono le ditte e le abitazioni dei privati ed in passato anche edifici pubblici – ved. Scuole – che hanno subito furti o alla meno peggio solo atti di vandalismo.
Credo che bisogna parlane,solidarizzare e non sminuire le problematiche sperando. Nessuno è immune dal pericolo, che è di tutti, non solo di chi gli è capitato o di chi gli toccherà. Preveniamo per quanto è possibile. Bisogna sensibilizzarci tutti e far fronte comune.
Le soluzioni che vengono prospettate sono molteplici e spesso dettate dall’emotività, basta leggere i giornali per vedere che in un paese ci sono le ronde, in un altro ci provano con le telecamere, in un altro ancora chiedono continuamente maggior presenza delle forze dell’ordine che seppur bravi sono in pochi, altri provano anche a dare la residenza solo a chi ha già un lavoro, da qualche parte ho letto che qualcuno è arrivato a parlar addirittura di taglie. Non siamo mica nel far west basterebbe far scontare le pene senza sconti.
Alcuni amministratori sono disorientati e si barcamenano, fanno quello che possono in alcuni casi.
Altri non decidono, però non si può sempre attendere e qualche decisione và pur presa.
Un’idea originale che mi sembra val la pena segnalare è questa. Il comando dei vigili dovrebbe mappare i percorsi che già effettuano i vigilantes per conto delle ditte, negozi,esercizi pubblici ed alcune abitazioni private. Verificare quali sono le zone che da questi percorsi non sono lambite.Predisporre solo per quelle aree ‘non protette’ una sorta di copertura leggera con in qualche caso allungamento di percorsi da parte degli stessi vigilantes e integrarli dove è possibile e strategicamente più opportuno con passaggi di altre forze dell’ordine: carabinieri,vigili etc..
Il costo potrebbe essere minimo se non nullo, per esempio alla ditta Pinco Palla che già paga 100 euro per il servizio potrebbe costare 105 euro, solo 5 in più per far allungare un pochino il percorso voluto e programmato dal vigilantes di turno. Ovviamente è solo un semplice esempio per semplificare. Va analizzato e verificato, ma fin quando non ci si impegna a studiare l’applicabilità di questo progetto, con costi/benefici, non si può aprioristicamente accantonarlo e bocciarlo.
Ai cittadini potrebbe non costare nulla e si pensa che ci siano benefici per la collettività. S’immagini se questo venga applicato in ogni paese con scambio di informazioni sulle strade di comunicazione comuni quali ampi e virtuosi benefici di sicurezza integrata si creerebbero.
Ecco una soluzione semplice, funzionale: una Sicurezza Solidale Sponsorizzata.

IMPEGNO COMUNE

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)