Il
calendario del parco
Dicembre 2008
di Roberto Speroni

Parco Valle del Lambro 2009: dodici mesi
per riscoprire il territorio e la sua lingua.
Giunto alla quarta edizione, il calendario 2009 del Parco della
Valle del Lambro presenta delle novità di particolare rilievo.
Dedicato ai colori e alle forme dei fiori, il calendario è
pensato per invogliare a studiare il patrimonio floreale del nostro
territorio attraverso un gioco-concorso che spingerà i
brianzoli alla ricerca e allo studio della natura. Tutti coloro
che saranno in possesso del Calendario potranno partecipare al
concorso, riconoscendo i 12 fiori che sono illustrati nei diversi
mesi dell’anno. Ogni mese, tra coloro che hanno risposto
correttamente, verranno estratti cinque vincitori che saranno
premiati direttamente dal Parco Regionale. Altra novità
del 2009 è la riscoperta della lingua brianzola, in onore
alla costituita Provincia di Monza e Brianza: i nomi dei mesi
vengono infatti proposti unicamente in brianzolo. Un legame con
il territorio ribadito anche dallo spazio dedicato ogni mese alla
segnalazione delle feste e sagre principali dei comuni del Parco
(Sagra di San Giovanni a Giugno a Monza, Fiera di San Martino
a Novembre a Biassono, eccetera). “Una strenna che incontrerà
il gradimento dei brianzoli – spiega il membro del cda del
Parco, Igor De Biasio – Ne distribuiremo 3000 copie alle
associazioni del territorio. Oltre al tema prescelto, di sicuro
fascino, quest’anno abbiamo voluto marcare l’identità
della nostra Brianza, che è fatta di storia e tradizione.
Dodici mesi per vivere la natura nelle sue radici più profonde.
Ringrazio tutto il Consorzio che ha creduto in questo progetto
culturale”.
Roberto Speroni
|