Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Il futuro della Brianza
Tra Provinciali e comunali

Dicembre 2008
di Paola Sandionigi

Povera Brianza, pare proprio che nessuno se la fili, che non ci sia un politico capace di rapprersentarla a villa Locatelli. E non stiamo parlando del centro sinistra che la sua scelta l’ha fatta. Loro il candidato alla poltrona di presidente ce l’hanno: Virginio Brivio l’inossidabile. Che piaccia o non piaccia: questo è tutto un altro discorso che non sta a noi portare in una direzione o nell’altra.

Il centro destra arranca diviso tra tante anime che cercano di ritagliarsi uno spazio al sole. E così, la scacchiera non è più solo bianca e nera, c’è pure il grigio e forse qualche Azzuro fedele al pensiero del Berlusca: gli ultimi, che difficilmente saranno i primi.
Ora la Brianza, si trova spaesata, quasi dimenticata. E noi per Brianza, scusateci ma non intendiamio il meratese o il casatese. Intendiamo Rogeno, Bosisio, Costa Masnaga, Sirone, Civate, Suello e via dicendo: il cuore della produttività. Lo scorso mandato Dario Perego da Merate ha fatto flop. Adesso vorrebbero candidare Stefano Chirico da Lecco espressione di Cielle, o Carlo Signorelli da Perledo. Qualcuno punta su Mauro Piazza coordinatore provinciale, da Lecco. Ermanno Buzzi da Sirone non pare più essere in pole position. Chi resta? Non lo sappiamo. L’unica certezza che abbiamo, sono i mal di pancia della gente della zona che reclama un suo esponente. E non prendeteci per campanilisti. Aspettiamo. Attendiamo e speriamo che Babbo Natale ci porti qualcosa.
A dire il vero gli elfi ci hanno spifferato che il PdL dovrà fare i conti con una lista civica del centro destra, che non si sa ancora se andrà per conto suo, o se appoggerà in prima battuta il candidato del Popolo della Libertà , e in caso di ballottaggio quello dell’opposizione. La politica è così: non c’è nulla da fare.
Ci auguriamo che sia finito il tempo dei volta gabbana che passando spudoratamente da un partito all’altro, da una tessera all’altra, tengono in ostaggio chi vorrebbe lavorare, chi vorrebbe andare incontro alle esigenze della gente. A volte basterebbe avere il coraggio di chiudere le porte, di rischiare di andare tutti a casa ma con dignità . Purtroppo sia nel centro destra che nel centro sinistra l’abitudine di uscire e rientrare come se nulla fosse, è una moda.
Ma non solo: pare che ci sia pure chi ha un paio di tessere, basta avere il doppio nome e dividerlo per l’occasione su due fronti. E cosa dire delle cene “carbonare” dove si parla male degli assenti e si tessono trame alle loro spalle, per trovarsi il giorno dopo seduti ad un altro tavolo tutti amici. Confidiamo le cose cambino, anche se è solo un’illusione.
Resta un dubbio: manca la volontà o il coraggio? Meglio un sindaco che si dimette a testa alta, che non quello che accetta alleanze prendendosi solo grattacapi, e perdendo tempo a rincorrere le richieste di uno o dell’altro, dimenticandosi che deve lavorare per la gente, e non per chi una mattina si alza con il bizzo di volere una poltrona, una “cadrega”.


il lago vivo anche d'inverno - foto Ragazzi della "Nostra Famiglia"

Dal prossimo numero vorremmo aprire una rubrica con i commenti della gente, vi esortiamo a mandarci le vostre riflessioni, i vostri pensieri, e pure le domande che gireremo a chi di dovere confidando in una risposta. Esortiamo i giovani al dibattito, ma anche chi ha qualche primavera sulle spalle, i “vecchi” amministratori, chi ha partecipato alle elezioni e poi per un motivo o per l’altro non è entrato in consiglio. In poche parole vi chiediamo di instaurare un filo diretto.
Scriveteci a info@lagocciabriantea.com oppure usate carta e inchiostro.

Paola Sandionig

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)