
a cura di Stefano Ratti
Dicembre 2008
CONAN
Un annoiato principe chiede, al proprio
visir, di indagare sul conto di un personaggio raffigurato in
una statua appena ritrovata. Nelle ricerche, recuperano una copia
delle “Antiche Cronache Nemediane”, dove vengono narrate
le gesta di Conan, possente guerriero, vissuto nell’era
kiboriana “…fra gli anni in cui gli oceani inghiottirono
Atlantide e le città splendenti, e gli anni dell’ascesa
dei figli di Aryas...”
Inizia così questa serie a fumetti, costruita sui racconti
originali di Robert Erwin Howard, adattata da Kurt Busiek, uno
degli autori americani più solidi e affidabili dell’ultimo
decennio, vincitore nel 2004 del premio Eisner con la storia “The
Legend”, storia che ha rilanciato proprio Conan nella letteratura
disegnata.

Ad accompagnare lo scrittore con le sue bellissime illustrazioni
c’è Cary Nord, un ottimo artista canadese. Dalle
sue tavole si nota subito il suo amore per storici illustratori
come Frank Franzetta e Al Williamson. Le matite di Nord, sono
così precise e dettagliate che vengono colorate direttamente
al computer, senza essere passate a china, lasciando all’autore
il piacere delle sfumature di grigio e una certa libertà
artistica, offrendo una nuova dimensione alla sua tecnica grafica.
La nuova serie di Conan, fornisce un ampia ed esauriente panoramica
della vita del personaggio: entriamo così in un mondo incantato
e fantastico “…in un età di sogno, durante
il quale fantastici regni erano disseminati per il mondo come
manti celesti sotto le stelle. Nemedia, Ophir, Brytunia, Hiperborea,
Zamora con le sue brune donne e le misteriose torri dei ragni,
Zingara con la sua cavalleria, Hoth confinante con la pastorale
Shem, Stygia con le sue tombe protette dalle ombre, Hyrkania i
cui cavalieri indossavano acciaio, seta e oro. Ma su tutti i regni
del sognante occidente, primeggiava superbo quello di Aquilonia.”
Qui arriva Conan, il Cimmero, mercenario rozzo e incolto, che
non esita mai contro qualsiasi tipo di pericolo, ma anche un uomo
capace di forte lealtà, coraggio e generosità. Un
barbaro del nord, dai capelli neri, dagli occhi azzurri, dallo
sguardo cupo, la spada nella mano: un ladro, un predone, capace
di abissali malinconie e incontenibili esplosioni di allegria
“…venne a schiacciare sotto i suoi piedi i più
preziosi troni della terra.”
Comincia l’era del nuovo Conan a fumetti, un personaggio
sbalorditivo, che si muove in uno scenario fantastico, tra l’inabissamento
di Atlantide e la nascita delle civiltà mediterranee, un’epoca
di forze oscure, minacciose e di splendide leggende, abitato da
dozzine di culture e razze, popolato da mendicanti e re, contadini
e poeti, regine e schiave, incantatori, maghi e possenti guerrieri,
scimmie giganti, draghi, mostri ed eserciti immensi.
Conan è una leggenda che ha affascinato milioni di lettori,
generando la nascita di un genere narrativo come il “ fantasy
eroico”, generando un culto che ha contagiato la letteratura,
il cinema e i fumetti e che non mancherà di sorprendere
con la forza delle sue storie.
Ammirate la caratterizzazione e l’ampiezza dei personaggi,
le splendide illustrazioni e la costruzione della tavola, mai
banale. Preparatevi a calarvi in un mondo fantastico di guerrieri,
regni e magia, con colui che diventò re con le proprie
forze, “…ma questa è un’altra storia.”
Stefano Ratti
CONAN
Edizioni Panini
100% Cult Comics
120 pp. a colori
17 X 26 - 13 Euro
|