Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Babbo Natale regala un trenino ai nostri studenti

Dicembre 2008
di Antonio Martone

Gli studenti ed i pendolari sono giustamente arrabbiati per il cambio orario del treni. La tratta Lecco-Como che sostava alla stazione di Casletto/Rogeno alle ore 7.04 con il cambio dell’orario diventa 6.34; a seguire a Moiana alle 6.38 e poi a Merone alle 6.47. Arrivo previsto a Como S.Giovanni ore 7.19. Questo cambiamento costringerà i nostri ragazzi a vagare per la città circa un’ora in attesa degli orari di apertura delle scuole. I lavoratori pendolari invece si vedono costretti ad utilizzare le proprie autovetture. La corsa successiva delle 8.20 da Casletto/Rogeno; Moiana 8.23; Merone 8.27; arriva a Como alle ore 9.00. Troppo tardi per tutti.
E’ palesemente anacronistico l’atteggiamento delle Ferrovie, che pur sbandierando l’alta velocità Milano-Bologna e Milano-Roma in tempi eccellenti, penalizza le micro realtà che non trova giustificazione nel solo taglio di costi perchè si tratta di un investimento in mobilità. Nei mesi scorsi, quando la benzina continuava ad aumentare la tv ci propinava le mille iniziative nelle intenzioni dei politici di potenziare i trasporti pubblici e favorire le auto con più passeggeri a bordo. La cosiddetta mobility intelligente. Ma è il caso anche di andare incontro alle esigenze di tanti studenti e pendolari.
Uno studente di Molteno e una signora di Rogeno mi hanno messo al corrente di questa storia, che personalmente ignoravo. Ho approfondito, velocemente per quel che ho potuto, e convengo che bisognerebbe tutti scrivere una email o una lettera ai sindaci, ai provveditori, direzioni didattiche, alle Province, Regione e a Trenitalia Spa affinché possano interessarsi per dare maggior forza e più voci per un riesame della decisione assunta.

Antonio Martone

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)