

Febbraio 2005
di Gianluigi Sedda
Prima di dare la mia ricetta, vorrei esprimere
la mia opinione su uno dei fenomeni sociali del momento: l’obesità.
L'Obesità è una malattia cronica determinata da
un eccesso di massa grassa distribuita in maniera differente nei
vari distretti corporei e nei diversi soggetti. In Italia il numero
di bambini con problemi di peso è in costante aumento come
dimostra il confronto tra uno studio degli anni '50, che riporta
una prevalenza di obesità dell'1.8%, ed i dati recenti
che indicano una prevalenza variabile dal 10 al 30% (25 bambini
lombardi su 100 sono obesi). Questo riflette l'andamento del fenomeno
nel resto del mondo industrializzato: i bambini in sovrappeso
sono duplicati negli ultimi 20 anni. Tutti siamo più o
meno coinvolti in un rapporto sbagliato con l'alimentazione. Senz'altro
una delle cause è il poco tempo che si dedica a questa
pratica giornaliera che ci accompagna dalla nascita. E' appunto
per questo motivi che è importante essere educati all'alimentazione
corretta, e l'educazione qualunq ue
essa sia si impara da piccoli. Difficilmente si riesce a cambiare
una mentalità o uno stile di vita in età adulta
e un ruolo importante dovrebbe svolgerlo la scuola, integrando
l'ABC dell'alimentazione con tutte le altre materie. Parole come
carboidrati, calorie, proteine, metabolismo spesso si sentono
per la prima volta dopo l'adolescenza o peggio ancora quando da
adulti si va dal medico per qualche problema e ci prescrive una
dieta: così è sinceramente troppo tardi!
Risottino radicchio e gamberi mantecato
con scamorza:
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di riso per risotti
1 cespo di radicchio trevisano
20 code di gamberi medi ( 5 a persona)
150gr di scamorza
cipolla
sale pepe
2 lt. di brodo leggero vegetale
un cucchiaio di olio d'oliva e una noce di burro
tempo di cottura 18 minuti
Tostare il riso con l'olio e una noce di
burro (poco) spruzzare leggermente di vino bianco a fuoco vivo,quando
il vino e'svaporato aggiungere il brodo caldo già salato
e cuocere a fiamma media aggiungendo di tanto in tanto un po'
di brodo. A parte saltate in una padella per ¾ minuti insieme,
un po' di cipolla ,il radicchio tagliato a strisce e i gamberi
, salate e pepate ,e aggiungetelo al riso circa a meta cottura.,
portate a termine il risotto che deve essere al dente e all'onda
,spegnete e mantecate solo con scamorza per circa 5 minuti. Il
risotto e' buono quando c'e' equilibrio tra i tre ingredienti,
radicchio, gamberi e scamorza. Buon appetito!
|