Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Il Valore dell’Allenamento

Febbraio 2005

A conclusione del 1° ciclo del corso di allenatori che ci ha visti protagonisti nei mesi di novembre/gennaio, vorremmo condividere con voi una riflessione sull'allenamento, che ci è stata proposta dal CSI e, oltre ad esserci piaciuta molto, ci è sembrata anche alquanto significativa. Ma è soprattutto alle nostre ragazze della Pallavolo (a cui teniamo particolarmente) e ai loro genitori, ma anche a tutti gli operatori sportivi, che inviamo queste parole, perché, come noi, ripensino a questo importante messaggio. Auguriamoci di riuscire con i fatti a mettere in pratica ciò… Noi ci impegneremo per farlo!!! Un saluto a tutti.
Gli allenatori della pallavolo del GS Rogeno

IL VALORE DELL'ALLENAMENTO: DESIDERIO, DETERMINAZIONE, COSTANZA, PAZIENZA E OTTIMISMO
Voler vincere al di là dei propri limiti o senza la fatica dell'allenamento significa essere illusi, o peggio dei disonesti. Ma per essere vincenti che cosa serve? Il vincente è colui che ha preso coscienza delle proprie capacità, ma anche dei propri limiti; è una persona che ha stima di sé, conosce la propria misura e si pone degli obiettivi precisi da raggiungere nel rispetto delle regole: insomma una persona che sa mettere in gioco la propria vita.
La qualità fondamentale del campione è il desiderio. Il desiderio del miglioramento e della vittoria spinge ad allenarsi, impegnarsi, esercitarsi, gareggiare ed infine vincere.
Determinazione e costanza sono le qualità delle persone tenaci, resistenti, che non si fermano di fronte agli ostacoli, ma che anzi, tentano di superarli e, anche se a volte non vincono al primo tentativo, ritentano fino al successo. Anche la concentrazione, da impiegare per mettere a fuoco l'obiettivo e non perderlo mai di vista, e la sicurezza di sé che alimenta l'autostima, sono doti importanti per delle persone che mirano in alto.
Bisogna poi avere un atteggiamento positivo, che si manifesta nella capacità di non annoiarsi mai, di non cadere nella depressione e di non irritarsi se le cose vanno male. Esso comporta una buona dose di pazienza e ottimismo e, soprattutto, di convinzione di potercela fare sapendo che avere coraggio non significa non avere paura, bensì andare avanti nonostante la paura.
Altra dote che occorre coltivare è la gratitudine nei confronti di tutti coloro che ci hanno aiutato in questo percorso, in questa conquista della nostra migliore prestazione e del nostro migliore risultato, come i genitori, l'allenatore, la società sportiva, gli amici, i compagni di squadra,… Bisogna ricordarsi sempre dell'aiuto degli altri e dividere con loro la ricompensa; nessuna vittoria appartiene a noi soltanto, ma è sempre frutto di sinergie. Il campione è un uomo o una donna vincente, che lotta prima di tutto con se stesso, con i suoi tempi di crescita, con il suo limite. Ciò che differenzia un campione da un uomo o una donna mediocre è l'entusiasmo, il coraggio, la pazienza, la resistenza, la determinazione, la passione in vista del raggiungimento di un obiettivo. Ciò lo spinge a dare il meglio di sé, ad allenarsi, a gareggiare, ad essere "squadra" e a vincere. Non bisogna però dimenticare la qualità indispensabile: avere sempre la consapevolezza che lo sport è un gioco, che facciamo per divertimento.
Si può anche perdere, e perdere non è una brutta cosa. Ma accettare la sconfitta, cioè capirla, aiuta ad essere persone migliori. La vera sconfitta è quando si decide di smettere di sognare, di tentare: è quando ci si arrende.

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)