La
Compagnia delle Opere
Febbraio 2006

La Compagnia delle Opere è un’associazione di imprese
che svolge la propria attività sia in Italia che all’estero
ed è riconosciuta dal Ministero delle Finanze come “associazione
sindacale” fra imprenditori di rilevanza nazionale e, come
ente, dal Ministero degli Interni. Nel panorama dell’associazionismo
civile ha il carattere dell’originalità: infatti,
non é nè una società per azioni, nè
una holding, nè una realtà collaterale a partiti
politici o tesa a difendere interesse di categoria. Non ha partecipazione
nella gestione delle imprese associate. Non esiste in senso tradizionale,
una definizione in grado di descrivere compiutamente la realtà
di Compagnia delle Opere: è “Un criterio ideale,
un’amicizia operativa”. In questa frase è racchiusa
l’essenza di una modalità d’azione che caratterizza
ogni attività della CdO, come compagnia di persone che
nelle circostanze quotidiane della vita, costruiscono e operano
nella società. E’ un’associazione non lucrativa
che intende promuovere lo spirito di mutua collaborazione e assistenza
tra i soci per una migliore valorizzazione delle risorse umane
ed economiche nell’ambito di ogni attività esercitata
sottoforma di Impresa, sia profit che non profit. Obiettivo della
Associazione è la valorizzazione della creatività
del singolo, facilitando la nascita di strumenti che assicurino
la vita e lo sviluppo delle imprese associate, attraverso rapporti
sostenuti da una stima reciproca e da un’amicizia operativa.
• Promuove e favorisce le relazioni umane, economiche e
culturali tra gli associati con l’obiettivo di condividere
il peso della responsabilità imprenditoriale dei singoli
associati. Inoltre Compagnia delle Opere collega gli imprenditori
attraverso una rete che permette un regolare scambio di informazioni
in modo che ciascuno possa trarre beneficio, condividendo esperienze
e suggerimenti.
• Opera come promoter, assistente e coordinatore a tutela
dei propri associati attraverso apposite iniziative e strumenti
atti a facilitare le relazioni tra i soci e le istituzioni economiche
e politiche.
• Promuove e diffonde la cultura dell’imprenditorialità
e supporta la creazione di nuove iniziative imprenditoriali sia
nel settore profit che non profit, e lavora per la diffusione
dell’occupazione a tutti i livelli.
• Offre, attraverso partner accreditati, un’ampia
gamma di servizi e convenzioni che riescono a ridurre in gran
parte i costi aiutando le imprese a risparmiare.
• Diffonde e mantiene relazioni costanti con istituzioni
nazionali e internazionali per esaminare e formulare proposte
di soluzione a specifici problemi economici e sociali; pone una
particolare attenzione alla solidarietà con i più
poveri, ai servizi volontari nelle organizzazioni non profit,
alla cooperazione tra ONG e i paesi in cui operano, alla crescita
dell’occupazione attraverso lo sviluppo della microimprenditorialità.
• Sponsorizza e organizza ricerche specifiche, workshop
e meeting internazionali sugli argomenti di maggior importanza
per la cooperazione e la vita sociale, oltre a incoraggiare la
creatività dei singoli per l’individuazione di nuove
aree di business.
Compagnia delle Opere
Via M. Gioia 181 20125 Milano
Tel +39 02 67396-1
Fax +39 02 67396-230
www.cdo.it • cdo@cdo.it
|