Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

di evasione

di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

IMPEGNO COMUNE PENSA AD UNA NUOVA VIABILITÀ PER CASLETTO E ROGENO

PROPOSTE DEL GRUPPO CONSIGLIARE IMPEGNO COMUNE PER VIVERE MEGLIO IL NOSTRO PAESE

Febbraio 2006
di Impegno Comune

“Stiamo studiando nuove proposte che porteranno ad un sostanziale miglioramento della qualità della vita del nostro paese” affermava Antonio Martone, capogruppo di Impegno Comune, nell’intervista rilasciata a la Goccia Briantea e pubblicata nel numero di gennaio. A distanza di un mese riceviamo da Impegno Comune un documento, già presentato all’amministrazione comunale, contenente soluzioni messe a punto con la collaborazione di tutti i componenti del gruppo per migliorare la viabilità nel Comune di Rogeno. Siamo lieti di dare il nostro contributo alla diffusione di queste proposte affinché si giunga ad un effettivo miglioramento della qualità della vita nel paese di Rogeno. La redazione

Nei nostri centri storici le auto sono in continuo aumento ma gli spazi sono rimasti quelli di qualche secolo fa; si realizzano interventi di recupero che aumentano la popolazione residente, ma non si attuano soluzioni che tengano conto delle nuove esigenze date dalla vita moderna. Così i centri storici sono sempre più occupati dalle auto, inquinati dal rumore e dallo smog, pericolosi soprattutto per i pedoni. Il degrado è sempre più evidente, la qualità della vita bassa: le nostre piazze in sostanza hanno perso la loro fondamentale funzione di luoghi di aggregazione sociale. Con le proposte che di seguito andremo ad esporre intendiamo dare un nostro contributo di idee per riqualificare i centri storici e migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini. Ci occupiamo, per il momento, in particolare di viabilità, rendendoci conto che servirebbero parcheggi, marciapiedi, piste ciclo pedonali, abbattimento delle barriere architettoniche. Non abbiamo la pretesa di dare soluzioni perfette e definitive che necessiterebbero di una progettazione approfondita per noi impossibile da realizzare, ma di avviare un dibattito che permetta, col concorso dei cittadini, delle associazioni, dei comitati e degli enti operanti sul territorio, di migliorare l’attuale insoddisfacente situazione. Un confronto ampio ed approfondito sarà indispensabile per verificare e migliorare le nostre proposte, e per formularne delle altre se abbiamo tralasciato qualcosa; il sostegno di tutti permetterà di arrivare alla loro effettiva realizzazione. Cominciamo quindi ad esporre con un ordine di priorità, una serie di interventi riguardanti Casletto: l’obiettivo è quello di eliminare il traffico di attraversamento dal centro storico permettendo il transito dei residenti e delle auto effettivamente destinate al centro storico stesso. Questo risultato è ottenibile dirottando parte dei flussi di traffico sulla via Provinciale. Raggiunto l’obiettivo si potrà partire con la riqualificazione di tutto il centro storico con un intervento organico e completo. La situazione del centro storico di Rogeno è invece più complessa in quanto nello sviluppo urbanistico del paese non sono mai state considerate soluzioni che permettessero l’aggiramento del centro storico stesso. Vorremmo quindi stimolare un dibattito che ci permetta di formulare delle proposte che partano dalle reali esigenze della popolazione.

Vedi anche i 2 file pdf: Pagina 6 e Pagina 7

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)