Lettera
al Giornale
Febbraio 2006
Cara Goccia Briantea,
volevo segnalare questa curiosità dopo aver sentito per
radio una trasmissione su RADIO 24 in merito all’esposizione
delle bandiere negli edifici pubblici. Per curiosità e
in ricerca di conferma ho guardato in internet nel sito consigliato
www.governo.it/Presidenza/cerimoniale/quesiti.html ed ho trovato
queste risposte: attenzione ai punti 10 e 14:
10. Si possono esporre sugli edifici
pubblici istituzionali bandiere e vessilli non istituzionali o
privati o di parte?
No perché sugli edifici pubblici istituzionali possono
essere esposte esclusivamente bandiere pubbliche istituzionali
14. Si possono esporre negli edifici
pubblici bandiere di partito o di associazioni o di movimenti
o bandiere della pace ecc.?
NO Perché negli edifici pubblici possono essere esposte
soltanto le bandiere pubbliche istituzionali. Ciò per rispettare
il carattere di “neutralità” delle sedi istituzionali,
che costituisce sacro principio democratico.La situazione del
comune di Rogeno allora oltre ad essere discutibile come scelta
è irregolare dal punto di vista legale
Lettera firmata
Nello stesso sito si legge anche:
Se un Comune vuole manifestare adesione
ad un movimento esponendone il vessillo, come può fare?
Può esporre il vessillo rappresentativo del movimento dove
vuole, ma non al fianco della bandiera nazionale o europea perché
i vessilli e le bandiere dei movimenti non hanno il rango istituzionale
che compete alle bandiere ufficiali e quindi non si possono mescolare
senza ledere la dignità della bandiera nazionale tutelata
dalle norme (L’art. 12 della Costituzione, la legge n.67/96,
la legge 22/98, il DPR 121/2000, l’art. 292 del Codice penale
ed i principi generali del protocollo di Stato)
Qui si deve dire “NULLUM
CRIMEN, NULLA POENA SINE LEGE” non c’è ne crimine
ne pena se non esiste una legge che lo stabilisce. Il giudizio
critico su questa procedura, che non ha il carattere della “neutralità”
(vista la valenza politica-partitica assunta negli ultimi tempi),
è un suo diritto democratico (non è il solo rogenese,
altri ci hanno scritto in merito)
La redazione
|