ANTENNA
WIND A ROGENO:
LE PERPLESSITA’ DI IMPEGNO COMUNE
Febbraio 2007
Il susseguirsi delle vicende che hanno
portato alla posa dell’antenna per telefonia cellulare in
via delle Brianne non convince il gruppo consigliare “Impegno
Comune” che ha deciso di presentare al Sindaco di Rogeno
l’interpellanza sull’argomento che riportiamo. Entro
trenta giorni ci sara’ la risposta in Consiglio Comunale.
Al Signor Sindaco
del Comune di Rogeno
INTERPELLANZA (ai sensi dell’art. 49 regolamento di C.C.)
AVENTE PER OGGETTO: CHIARIMENTI IN MERITO ALLA POSA DELL’ANTENNA
PER TELEFONIA CELLULARE IN VIA DELLE BRIANNE
Nei mesi scorsi sono successi una serie
di eventi che hanno portato alla realizzazione di un’antenna
per telefonia cellulare in via delle Brianne. In merito a quanto
accaduto, desideriamo ricevere una serie di informazioni che non
possiamo desumere dalla incompleta documentazione fornitaci, per
meglio chiarire le responsabilità dei soggetti intervenuti
nella vicenda.In particolare, i sottoscritti Consiglieri Comunali
chiedono: Perché, in seguito alla presentazione da parte
di Siemens SpA in data 12 maggio 2006 dell’istanza di autorizzazione
relativa alla realizzazione di impianto di telefonia cellulare
in Rogeno via delle Brianne, non è stata data tempestivamente
alcuna informazione alla popolazione residente, al comitato spontaneo
dei cittadini, al Consiglio Comunale sull’argomento e perché
tale informazione è stata data solo nell’imminenza
della posa dell’antenna venendo in tale modo impedita ogni
forma di autotutela da parte dei cittadini. Infatti pur in mancanza,
a dire dell’amministrazione, del piano di localizzazione
previsto dalla legge regionale n. 11/2001, l’istanza protocollata
da Siemens SpA conteneva l’esatta indicazione del mappale
su cui sarebbe sorta l’antenna (n. 389), il progetto con
descrizione dell’impianto, le caratteristiche radioelettriche
dello stesso, la stima dei valori di campo nei punti di maggiore
esposizione della popolazione. C’erano in sostanza tutte
le indicazioni per informare fin da subito i cittadini. La documentazione
progettuale inviata da Wind conterrebbe una serie di gravi anomalie
che ne inficerebbero la validità. A questo proposito chiediamo
se l’amministrazione comunale ha riscontrato tali anomalie;
chiediamo anche, se la risposta a tale domanda sarà positiva,
perché la loro presenza non ha portato alla manifestazione
di provvedimento espresso di diniego da parte dell’Amministrazione
che avrebbe così impedito la formazione del silenzio assenso
e l’inizio dei lavori. Perché non è stata
convocata la conferenza di servizi prevista dalla legge attraverso
la quale giungere a soluzioni condivise con Siemens SpA cosa che,
avrebbe permesso all’Amministrazione Comunale di concordare
soluzioni atte a perseguire una migliore tutela della salute e
degli interessi dei cittadini e dell’ambiente. Chiediamo
se ci sono stati colloqui e quando con i proprietari del terreno
riguardanti la posa dell’antenna sul mappale 389 del territorio
comunale. Chiediamo come intende muoversi l’amministrazione
per tutelare i propri cittadini in seguito all’intenzione
comunicata da Telecom Italia di posare nel corso del 2007 una
sua antenna per telefonia mobile sul territorio di Rogeno.
I Consiglieri Comunali
|