“CHI
MAI SAPRÀ QUELLO CHE MI È CAPITATO QUI?”
Il giorno della memoria
Febbraio 2007
Ogni
anno il 27 gennaio si celebra Giorno della Memoria per ricordare
lo sterminio degli ebrei, così noi ragazzi della classe
II G abbiamo deciso di ricordare le drammatiche vicende della
Shoah e riflettere su quanto accadde allora al popolo ebraico.
Tanti anni fa nel corso della seconda guerra mondiale, milioni
di uomini, donne e bambini sono stati perseguitati con le leggi
razziali e poi strappati alla loro vita e portati nei lager da
dove, solo in pochi sono ritornati. Forse non tutti sanno che
sono stati sterminati senza una ragione valida tra 13 e 19 milioni
di civili. Possiamo, dunque, affermare che le azioni compiute
nei campi di concentramento furono una vera e propria follia.
Infatti, oltre a venire usati come schiavi e ad essere umiliati,
gli ebrei ed altre persone di etnie diverse, compresi i bambini,
venivano utilizzati come cavie per esperimenti medici. Già
prima di essere condotti presso i campi di concentramento gli
ebrei erano discriminati e vivevano in luoghi distinti, lontano
dai principali centri di vita. Vogliamo, inoltre, ricordare che
lo sterminio sistematico degli ebrei venne progettato e concretizzato
dai tedeschi con la collaborazione parziale o totale dei governi
o dei movimenti politici di altri Stati. In più è
bene sottolineare che vennero compiuti numerosi sforzi per trovare
nuove tecniche che fossero in grado di uccidere il maggior numero
possibile di persone in modo rapido ed efficiente. Concludendo,
riteniamo doveroso ed importante non dimenticare le atrocità
vissute da tante persone innocenti e fare in modo che non accadano
mai più.
I ragazzi della II G
“D. G. Ticozzi” (Lc)
|