SABATO
3 MARZO
Baggero di Merone,
Febbraio 2007
di Mauro Rossi
Il Parco Regionale della Valle del Lambro
in collaborazione con i Comuni dell’Oasi di Baggero, delle
conferenze Permamenti dei Sindaci del lago di Pusiano e Alserio,
nell’ambito delle osservazioni astronomiche guidate, propone
per sabato 3 marzo 2007 una serata astronomica, per l’osservazione
dell’eclisse di luna. L’Oasi, immersa nei boschi della
Brianza e lontana dall’inquinamento luminoso, è un
luogo ideale e attrezzato per l’osservazione del cielo e
da qualche tempo ospita un calendario di osservazioni astronomiche
didattiche, rivolte alle scuole primarie e secondarie. I fenomeni
di eclisse però sono da sempre fonte di suggestive risonanze
e d’ispirazione per la fantasia degli artisti: abbiamo quindi
pensato di offrire a un pubblico più ampio la possibilità
di partecipare a un evento speciale in compagnia di appassionati
ed esperti. I partecipanti saranno accolti al primo piano del
ristorante “il Corazziere”, dove gli astrofili esperti
dell’Associazione Arte Viva li guideranno a pregustare l’affascinante
fenomeno celeste attraverso la proiezione di diapositive introduttive,
spiegazioni e suggerimenti su come contemplare in modo corretto
la volta celeste. Successivamente il gruppo si sposterà
all’Oasi di Baggero, dove si darà il via all’osservazione
vera e propria. L’evento si terrà anche in caso di
maltempo: la serata proseguirà con l’approfondimento
di temi astronomici e la proiezione di altre immagini. Alleghiamo
la locandina dell’evento, con tutti i dettagli organizzativi.
Augurandoci che questa interessante iniziativa possa trovare spazio
tra le pagine delle vostre testate, porgiamo i nostri migliori
saluti.
Ufficio Comunicazione
Parco Valle Lambro
Arch. Mauro Rossi

|