Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 


 

di Antonio Isacco
Febbraio 2007

GRAZIE DI CUORE!

Il nostro tempo non è mai uguale. Cambia dipendentemente da quello che facciamo, pensiamo, proviamo. Forse perché ogni secondo che si vive ha il tempo di avvisarci che c’è e che se ne sta andando. Il vero orologio che lo misura è in noi e muove le sue lancette con le nostre sensazioni. E’ facile accorgersene: ogni tanto basta guardarsi dentro anziché occhieggiare il piccolo quadrante che di solito è al polso. La domenica sembra una palestra per capire come vivere diversamente il tempo. Una camminata si fa esplorazione, una strada che si percorre si popola di pensieri. L’occhio, chissà perché, vede cose nuove. Si riesce perfino a beneficiare della magnifica vista lago che si offre a noi lungo tutto il superbo percorso ciclopedonale che costeggia le nostre sponde dipartendosi dalla Via al Lago, in quel di Casletto, si snoda a guisa di serpentone fino a raggiungere la località Punta del Corno per proseguire poi, sempre più stupendamente paesaggistico, toccando l’ex lido della Cementeria di Merone, comunque sempre territorio del nostro Comune. Ai due cordoli laterali di contenimento fa da contraltare l’indovinata pavimentazione posata con gusto tutto molto particolare: una vera sciccheria! Quale grandiosa opera ha realizzato, per noi Cittadini, l’Amministrazione Comunale! Quando ci vuole, ci vuole: grazie di cuore! Si riesce perfino ad ammirare l’avvenuta ricostruzione dell’antica fontana: s’è scritto che s’è speso all’incirca otto mila euro soltanto per sgomberare i materiali crollati causa l’urto di un’automobile. Otto mila euro? Ma quanto avranno speso per la sua ricostruzione? Meglio non approfondire, comunque : grazie di cuore! Si riesce perfino a lodevolmente constatare il restauro della stazione Casletto-Rogeno – sorge nei pressi della citata fontana - : si sa, o almeno si sapeva, ma non si poteva manco lontanamente immaginare che da una situazione tanto degradata si potesse arrivare a siffatto meritevole risultato. Ancora: grazie di cuore! Si riesce perfino a godere della rinomata e finalmente eseguita pavimentazione che godono i centri storici e certe vie del nostro Comune. Perché, bisogna dirlo: quella di prima era più un percorso da Parigi – Dakar che una “pavimentazione”. Anche qui: grazie di cuore! Si riesce perfino a usufruire del ponte pedonale che collega la Via 24 maggio al cimitero di Casletto senza dover rischiare la vita, si la vita! nell’attraversamento della strada provinciale che è sì stata dotata di rotonda, troppe volte reclamata soprattutto dal buon senso, e che ha notevolmente agevolato il traffico. Un altro: grazie di cuore! Si riesce perfino a “vedere” che l’impianto di illuminazione delle vie, delle piazze e delle strade è stato opportunamente riveduto nei suoi punti più vulnerabili ed aggiornato secondo le norme più evolute: alcuni tratti di quello precedente lasciavano a desiderare, ora, invece, “è tutto a posto”, ed ancora: grazie di cuore! Si riesce perfino a leggere i manifesti – tanto amati dai nostri carissimi Amministratori Comunali – del 10 febbraio, giornata della memoria per la strage delle Foibe e per le popolazioni istriani che ne sono state vittima. Diciamocelo fra noi: i nostri Amministratori si ricordano tutto, ma proprio tutto in fatto di manifesti, anche e soprattutto di quelli superflui. Volevate che dimenticassero quello riguardanti le Foibe? Impossibile! Ed infatti li abbiamo visti e letti tutti, ma proprio tutti, e riancora: grazie di cuore! Lo so: ho dimenticato tantissime altre cose e tutte lodevoli e meritevoli di un grazie di cuore ai nostri Amministratori comunali, ma cosa volete ognuno ha i propri limiti, non solo di tempo, di spazio o di possibilità finanziarie – visto quello che state “risparmiando” con l’edificazione dell’edificio polifunzionale (palestra), non potevate, magari, fare di più. Credetemi: dovete andare veramente fieri del vostro operato! Pertanto: grazie di cuore!






 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)