PROGRAMMA
MANIFESTAZIONI 2008
GRUPPO MICOLOGICO “BRIANZA” ROGENO
Febbraio 2008
25/2
ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI
10/3
FUNGHI D’EUROPA
1° PARTE
A. MORON
17/3
MICOLOGIA DI BASE G. FRIGERIO
30/3
VISITA AL MONDO DELLE API
C. COLOMBO
13/4
GITA A CREVENNA VALLE BOVA
14/4
SASSIFRAGHE E ANDROSACEE
F. CASTELLI
28/4
FLORA E FAUNA DEI NOSTRI LAGHI V. AZZETTI
5/5
LACTARIUS 1° PARTE
A. DELLA ROVERE
12/5
FUNGHI D’EUROPA 2° PARTE A. MORON
18/5
C.M.L. ALL’EREMO DEL MONTE BARRO
19/5
LACTARIUS 2° PARTE
A. DELLA ROVERE
26/5
MICOTOSSICOLOGIA F. BESTETTI
16/6
APHYLLOPHOROMYCETIDAE 1° PARTE P. UGO – G. FRIGERIO
30/6
APHYLLOPHOROMYCETIDAE 2° PARTE P. UGO – G. FRIGERIO
6/7
APPUNTAMENTO AL PIZZACCIO
12/7
COMITATO SCIENTIFICO A BUGLIO IN MONTE
MESE DI SETTEMBRE GITA MICOLOGICA IN LOCALITA’ DA STABILIRE
5/10
MOSTRA MICOLOGICA A VALGREGHENTINO CON GRUPPO DI GALBIATE
MESE DI OTTOBRE MOSTRA MICOLOGICA A CARCANO *
MESE DI NOVEMBRE PRANZO SOCIALE *
22/12
SERATA DI AUGURI IN SEDE
* Siamo in attesa di comunicazioni circa le date precise di queste
manifestazioni
Anche il 2007 è passato. Il nostro
gruppo riprende l’attività con un programma, per
il 2008, di tutto rispetto. Iniziamo il 25/2 con l’Assemblea
Ordinaria dei Soci per un rendiconto dell’attività
svolta, l’approvazione dei bilanci e le previsioni per l’anno
nuovo. Proseguiremo con due serate di micologia e poi, se le condizioni
climatiche lo permetteranno, andremo a visitare un allevamento
di api per vedere questi laboriosi insetti all’opera. Il
13/4 è prevista una prima uscita sul campo, andremo a Crevenna
in Valle Bova alla ricerca , possibilmente, dei primi Ascomiceti.
Dal 14/4 al 12/5 sono in calendario altre quattro serate ove tratteremo
sia di micologia che della flora delle nostre zone. 1l 18/5, in
collaborazione con il Gruppo “Monte Barro” di Galbiate,
si terrà all’Eremo del Monte Barro il Comitato di
Microscopia Lombardo, il relatore sarà il nostro esperto
micologo Angelo Moron. Per questa giornata ci hanno già
dato la loro adesione esperti del ramo provenienti da tutta la
Lombardia. Da metà maggio a tutto il mese di giugno sono
in programma quattro serate di micologia tra le quali una serata
tratterà la tossicità e pericolosità dei
funghi, da tenere sempre presente e assolutamente da non sottovalutare.
Il 6/7 andremo in Valchiavenna, in cima al Monte Pizzaccio, per
celebrare con una messa di suffragio il ricordo di un nostro amico
e socio defunto, presso la croce da noi posata in sua memoria.
La settimana successiva abbiamo programmato un Comitato Scientifico
a Buglio in Monte basato soprattutto sullo studio delle russale
della Valtellina e la loro distribuzione alle varie quote altitudinali.
Nel mese di settembre è prevista la Gita Micologica. Quest’anno
terremo in considerazione le proposte di alcuni giovani soci che
si sono offerti per scegliere la località e la data di
effettuazione. Come tutti gli anni nel mese di ottobre, in occasione
della Giornata Nazionale della Micologia, abbiamo in programma
due Mostre Micologiche. La prima, patrocinata dalla Comunità
Montana del Lario Orientale, si terrà a Valgreghentino
e la seconda a Carcano di Albavilla richiestaci dal Gruppo “I
Paisan” in occasione della giornata de “La Fera di
Paisan”. Nel mese di novembre ci sarà il Pranzo Sociale.
Quest’anno sceglieremo una località soddisfacente
per tutti, infatti stiamo valutando l’opportunità
di rimanere in Lombardia o cambiare regione, così da visitare
qualche località nuova, ma anche soddisfare degnamente
il palato e lo stomaco. Chiuderemo degnamente l’anno micologico
nel mese di dicembre con la serata di auguri in sede ove trarremo
le prime considerazioni e conclusioni sull’anno trascorso.
L’intenzione del Consiglio Direttivo, con questo programma,
è quella di soddisfare le aspirazioni di tutti, soci e
simpatizzanti, sviluppando con continuità l’attività
del gruppo, sia divulgativa che socializzante. Come programma
è impegnativo ma stimolante e noi, forti dell’esperienza
degli anni scorsi, contiamo di aumentare il grado di soddisfazione
della nostra attività da parte dei soci e simpatizzanti
e per questo motivo ci impegniamo con sempre maggior operosità
Il Segretario del
Gruppo “Brianza”
Vincenzo Monfardini
|