Egregio
direttore,
Fabbraio 2009
la nevicata (l’ennesima di questo
inverno) di questa mattina mi suggerisce alcune considerazioni:
lo stato delle strade, comunali, provinciali, statali risulta
pessimo e molto pericoloso e subito e a tutti i livelli sono partite
le lamentele contro gli Enti che sono tenuti ad assicurare la
sicurezza dei cittadini che percorrono le strade; certamente detti
Enti spesso meritano le pesanti critiche che in queste circostanze
loro riserviamo tuttavia, osservando il notevole numero di autoveicoli
fermi nelle strade perchè incapaci di proseguire e, molte
volte, disposti in modo da intralciare e bloccare il traffico
oltre ogni misura, mi è venuto in mente che, con tutti
i balzelli che gli automobilisti devono devono subire, perchè
non viene previsto, per esempio, che dal 1 dicembre al 15 marzo
gli autoveicoli su tutte le strade circolano solo se provvisti
di idonei pneumatici da neve? Una decurtazione di punti sulla
patente sanzionati per questo motivo sarebbe meglio compreso rispetto
a molti altri di cui si recepisce solo l’aspetto vessatorio
e non quello educativo. Che cosa ne pensa? La ringrazio per l’ospitalità.
Ambrogio Ratti
|