ONAF
Febbraio 2009

L’ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi
è nata a Cuneo nel 1989. L’obiettivo dell’associazione
e’ di promuovere la qualita’ dei formaggi italiani,
attraverso l’utilizzo della tecnica dell’assaggio
dei formaggi, ad un pubblico sempre più ampio e preparato.
L’attività dell’ONAF è imperniata sulla
formazione degli Assaggiatori di Formaggi attraverso la realizzazione
di corsi per Aspiranti Assaggiatori che, da anni, si tengono in
tutta Italia, con lo scopo di diffondere, ampliare e valorizzare
la cultura del formaggio e delle produzioni lattiero casearie
alla luce delle metodologie di assaggio più avanzate e
della considerazione del prodotto caseario come espressione della
tradizione e della realtà del proprio territorio.
La formazione degli Assaggiatori si svolge su tre livelli:
un corso breve di 4 incontri rivolto ad appassionati di formaggi
al termine del quale viene rilasciato un attestato di partecipazione.
un corso di I° livello che, attraverso 10 lezioni ed il superamento
di un esame finale dà titolo per l’iscrizione nell’Albo
degli Assaggiatori;
un corso di II° livello tenuto annualmente presso sedi universitarie
od istituzionali che attraverso momenti alternati di lezioni teoriche
ed Assaggi guidati, dà titolo, previo il superamento di
un esame, all’iscrizione nell’Albo dei Maestri Assaggiatori.
In breve O.N.A.F. si occupa di quanto segue:
-organizza corsi per la preparazione di Assaggiatori di Formaggi
a vari livelli.
-presenzia come giurie a concorsi nazionali ed internazionali
-contribuisce alla riuscita di manifestazioni ed eventi caseari
-promuove incontri al fine di valorizzare ogni tipo di formaggio,
-collabora con Enti,Istituzioni, Associazioni ed attivita’
editoriale.
-consiglia l’uso corretto ma anche creativo del formaggio
e dei suoi abbinamenti
-e’ a disposizione di chiunque per il formaggio provi interesse,
curiosita’ e desidera ricevere informazioni.
|