Piccoli
scienziati
Febbraio 2009
SCUOLA - Storia, geografia, scienze, biologia:
imparare diventa davvero un gioco da ragazzi a Minitalia Leolandia
park, la più grande aula a cielo aperto d´Italia.
Il parco di Capriate, a due passi da Bergamo e Milano, promuove
”Progetto scuole”, una speciale iniziativa dedicata
a tutti i bambini dai 3 anni in su, che coinvolgerà più
di 600 istituti tra scuole dell´infanzia, primarie, e secondarie
di primo grado per un totale di oltre 40 mila studenti del Nord
Italia.
Le scuole lecchesi sono già in pole position per le iscrizioni.
”Progetto scuole rappresenta uno degli elementi centrali
della nostra filosofia - sottolinea Alberto Zamperla, presidente
di Minitalia Leolandia park - non a caso il nostro filo conduttore
è proprio imparare divertendosi, unendo
l´apprendimento con lo svago in un contesto immerso nella
natura”. In compagnia dei loro insegnanti, i giovani alunni
entreranno infatti nella scuola più divertente d´Italia,
dove imparare fa rima con giocare e divertirsi.
Come? Attraverso i percorsi educativi dedicati ai più piccini,
con facili “esercitazioni” di disegno per stimolare
la capacità di osservazione e la fantasia, ma anche con
diverse iniziative più articolate per i più grandi.
I percorsi sono strutturati attraverso apposite schede, che lo
staff di Minitalia Leolandia Park ha studiato specificamente per
gli alunni delle scuole dell´infanzia, primarie e secondarie
di primo grado. questo modo, le scolaresche potranno avvicinarsi
in maniera divertente alla storia e all´arte italiana, visitando
i più importanti monumenti:
I percorsi di scoperta invece porteranno i piccoli studenti nella
fattoria, nell´acquario, tra i pappagalli della più
grande collezione d´Italia, alla scoperta di uno dei più
grandi rettilari del nostro paese e, soprattutto, nel museo multimediale
dedicato a Leonardo da Vinci, con gli schizzi dei suoi disegni
e le riproduzioni fedeli delle sue più importanti invenzioni
meccaniche, le animazioni in 3D e “Macchina di Leonardo”
novità del 2009, che ha esordito con grande successo in
occasione della manifestazione
BergamoScienza.
|