CONSORZIO
BRIANTEO VILLA GREPPI
LA PROGRAMMAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI
2009
Febbraio 2009

Presso il Granaio di Villa Greppi si è tenuta una conferenza
stampa di presentazione delle attività del Consorzio Brianteo
Villa Greppi per il 2009.
Oltre 200 i giorni di apertura al pubblico; oltre 30 le iniziative
presenti nel calendario 2009, e se a queste si aggiungono le numerose
altre proposte di carattere musicale a cura della Civica Scuola
di Musica, l’offerta culturale erogata dal Consorzio Brianteo
Villa Greppi risulta molto ricca. Rassegne prestigiose, accomunate
dall’eccellenza (parallelamente: valorizzazione e promozione
della cultura del territorio e diffusione di eventi di qualità
con respiro nazionale ed internazionale), dalla continuità
(alcune contano una decina di edizioni), dalla fruizione libera
(la maggior parte viene erogata gratuitamente al pubblico), dal
coinvolgimento di una rete di soggetti che, come i comuni del
Consorzio, le due province (Lecco - Monza e Brianza), associazioni
presenti sul territorio, scuole, sistemi bibliotecari, partecipano
alla pianificazione, alla programmazione fino alla realizzazione
delle stesse. Ecco una sintesi, ordinata per tema, delle rassegne
che avranno luogo nella villa di Monticello Brianza (Lc) quest’anno:
Arte.
Le mostre d’arte saranno cinque: dopo “Il Corso del
Lambro nei disegni di Alessandro Greppi” - fino al 12 aprile
– seguirà una collettiva di Artisti dell’Area
Comasca; maggio proseguirà con una personale del pittore
Livio Cazzaniga. La stagione autunnale si aprirà con Sete
d’Arte (giunta alla terza edizione); a seguire tra novembre
e dicembre una personale di Alberto Maria Giulini.
Inoltre, per gli appassionati, vi saranno numerose altre occasioni
di visitare mostre ed esposizioni. Come nel caso de “La
Passione per il Delitto”, vi sono diverse rassegne che,
nell’ambito della loro programmazione, offrono al pubblico
eventi collaterali dedicati alla pittura, alla scultura, alla
fotografia d’autore, con esposizioni e mostre di opere d’arte
a tema. Lo spazio generalmente destinato a questo scopo è
il granaio (piano terra e primo piano); dopo la recente ristrutturazione
le due ampissime sale si prestano ottimamente per questo utilizzo.
Natura, ambiente, ecologia.
Le aperture domenicali del parco di Villa Greppi e le visite guidate
con walkie-pod (a cura dell’associazione Gruppo Valle della
Nava) iniziate lo scorso anno, stanno riscuotendo grande successo:
quest’anno hanno una frequenza mensile e permettono ai visitatori
di seguire il ciclo delle stagioni attraverso il patrimonio naturale
costituito dal parco. Per il secondo anno inoltre avrà
luogo Naturalmente Brianza, una manifestazione a sostegno del
tema ambiente/ecologia, con escursioni sul territorio, convegni
e laboratori di educazione ambientale.
Cultura alimentare, valorizzazione dei prodotti locali e del
territorio.
Il Consorzio vanta la prestigiosa collaborazione con Slow Food,
che anche quest’anno offrirà al pubblico diversi
momenti dedicati ad una consapevolezza alimentare basata sul concetto
del buono, pulito, giusto; sia con la rassegna “Letture
a Fuoco Lento” che con forum e convegni, il mercatino dei
produttori locali e l’ormai classico pic-nic nel parco.
Teatro.
Tornerà Notturni in Villa, suggestiva rassegna notturna
con un ensemble di performance artistiche di varia natura (luci
e musica, teatro e danza); in settembre, gli spettacoli teatrali
ed i concerti del festival L’Ultima luna d’estate,
che idealmente chiude la stagione culturale estiva. Entrambe le
manifestazioni sono molto apprezzate dal pubblico che, ad ogni
edizione, interviene numerosissimo.
Letteratura.
L’autunno apre le porte all’ottava edizione “La
Passione per il delitto”, la rassegna di libri ed autori
di genere giallo e noir che anima per 16 giorni Villa Greppi con
incontri, dibattiti, presentazioni, spettacoli, teatro, concerti,
mostre.
In via di definizione le date della Mostra del libro e dell’editoria
locale, altra rassegna dedicata agli appassionati della lettura.
Fondo iconografico Greppi, mostre.
Un discorso a parte merita il Fondo Iconografico Greppi, una selezione
del quale è esposta nel granaio fino al 12 aprile (mostra
“Il corso del Lambro nei disegni di Alessandro Greppi”).
Dopo questa data, viste le numerose richieste che giungono presso
la sede del Consorzio, prederanno il via una serie di mostre itineranti
con il coinvolgimento di comuni consorziati e non, associazioni
ed enti. Prossimamente maggiori dettagli.
Civica Scuola di Musica, concerti.
Molti gli appuntamenti (concerti, saggi, mostre, masterclass,
etc.) a cura della Civica Scuola di Musica nata nel 1986 e gestita
dal Consorzio dal 1995. Per il programma completo si veda il documento
CIVICA SCUOLA DI MUSICA 2009.
Canzone e teatro d’autore.
In giugno tornerà per il terzo anno consecutivo Musicomedians,
una tre giorni dedicata al teatro e alla canzone d’autore
con concerti, spettacoli ed diverse iniziative collaterali. Un
appuntamento che richiama ogni anno un grande pubblico.
Sport e spettacolo.
Riconfermata anche la manifestazione sportiva estiva (presentazione
del Team Torrevilla Mountain Bike e dell’edizione 2009 di
“Pedala coi lupi” il 22/02) che ormai da diversi anni
ha luogo a Villa Greppi. Essa ha dimostrato come lo sport possa
contribuire alla valorizzazione dell’ambiente naturale e
del patrimonio storico ed architettonico, affiancando alla competizione
spettacolo, musica e teatro.
Altri eventi di punta: spettacoli, visite guidate, rassegne e
concerti.
Al momento della stesura del presente comunicato, non sono state
ancora definite alcune date (gli eventi sono però confermati).Si
tratta, tra l’altro, di appuntamenti culturali importanti,
come Notturni in Villa e Ville Aperte. Da anni cadono rispettivamente
il primo sabato di luglio e l’ultima domenica di settembre,
in concomitanza con La Passione per il Delitto. Stesso discorso
per la seconda edizione di Letture a fuoco lento (lo scorso anno
in calendario in aprile): quest’anno verrà probabilmente
posticipata. Mostra Bonsai verrà collocata come per gli
anni passati in autunno. Anche gli attesi appuntamenti di Brianza
Classica (concerti) saranno confermati a breve.
Iniziative varie nell’ambito della “Programmazione
condivisa e congiunta”.
Il Consorzio Brianteo Villa Greppi e i comuni ad esso consorziati
stanno realizzando una serie di iniziative condivise per ricorrenze
importanti. Da pochi giorni è terminato con grande partecipazione
di pubblico, il progetto collettivo PERCORSI NELLA MEMORIA, che
ha proposto al pubblico, in sedi e date varie, una ricca serie
di iniziative per la commemorazione delle vittime dell’olocausto.
Appuntamento conclusivo: il viaggio di studio e di memoria a Dachau
il 18 e il 19 aprile. Per la celebrazione del 25 aprile sono previsti
nel comune consorziato di Besana in Brianza numerosi eventi con
concerti bandistici e spattacoli. In programma numerose altre
iniziative per la Settimana della Pace (novembre/dicembre 2009).
22/3
APERTURA DEL PARCO
visita guidata
15/4
NATURALMENTE, BRIANZA 2009
manifestazione per
Ass. Gruppo Valle della Nava
16/4
SLOW FOOD 2009
forum SLOW FOOD
19/4
SLOW FOOD 2009
mercatino produttori
25/4
CELEBRAZIONI 25 APRILE
concerti bandistici
COMUNE DI BESANA
25/4
ARTISTI AREA COMASCA
mostra di pittura e scultura
16/5
LIVIO CAZZANIGA
mostra d’arte personale
24/5
APERTURA DEL PARCO
visita guidata
12/6
MUSICOMEDIANS
percorsi d’autore
21/6
SOLSTIZIO D’ESTATE
iniziative varie
10/7
PEDALA COI LUPI
TORREVILLA MTB
19/7
APERTURA DEL PARCO
visita guidata
7/9
ULTIMA LUNA D’ESTATE
festival teatro Teatro Invito
7/9
SLOW FOOD 2009
mercatno produttori locali
27/9
LA PASSIONE PER IL DELITTO
rassegna di letteratura
ASS. CULTURALE BRIANZE
14/10
OPERAZIONE MATO GROSSO
Ass. Don Bosco 3
8/11
SETE D’ARTE 3
mostra d’arte
ASSOCIAZIONE ENTROPOS
26/11
ALBERTO MARIA GIULINI
mostra d’arte
lug.
NOTTURNI IN VILLA spettacoli itineranti nelle ville del territorio
Musicamorfosi
sett.
LETTURE A FUOCO LENTO
cibo libri e cultura alimentare SLOW FOOD/BRIANZE
VILLE APERTE visite guidate Provincia di MB
ott.
MOSTRA BONSAI arte botanica
ott./dic.
BRIANZA CLASSICA concerti
Ass. Early Music
nov./dic.
SETTIMANA DELLA PACE iniziative varie
Comuni consorziati
Beatrice Gi
|