Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Paola Sandionigi

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
brianzolitudine
del direttore

che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano

d'arte

dal web

da togliere
di evasione
di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe



 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Volontariato in classe

Febbraio 2009

Sette istituti superiori, per 52 classi, ovvero 1.040 studenti, a cui aggiungere 36 associazioni di volontariato e un centinaio di incontri. Questo in cifre il progetto “Scuola e volontariato” di Solevol, il coordinamento delle associazioni del territorio lecchese.
Le scuole impegnate nella realizzazione di progetti di volontariato sono il liceo scientifico Grassi, l’istituto Bertacchi, l’istituto Bovara, il liceo artistico Medardo Rosso e l’istituto Parini per lecco; il liceo Agnesi di Merate e l’istituto Villa Greppi di Monticello Brianza.
Si comincia con l’individuare il settore d’azione preferito anche e soprattutto sulla base dell’indirizzo di studio, si struttura una modalità pedagogica, ovvero un’iniziativa di servizio solidale da poter condurre in prima persona dagli studenti, in risposta ai bisogni reali della comunità.
Per fare qualche esempio al Parini si sta lavorando sul turismo sostenibile, al Bovara sulla Protezione civile. I ragazzi vengono in seguito coinvolti in esperienze dirette, infatti le associazioni sono 36 e spaziano in diversi settori: dalla protezione civile a Legambiente, passando per l’Operazione Mato Grosso, per Bodenko, Amnesty international, il Wwf, fino agli Amici di San Francesco e a Mani Tese.
Altro grande punto di riferimento è la collaborazione con lo sportello scuola volontariato gestito dal Cif comunale e aperto da ormai nove anni all’istituto Bertacchi. Qui ci sono corsi di sensibilizzazione e motivazione all’impegno solidale per tutti quegli studenti interessati a fare un’esperienza di volontariato. Quest’anno sono 95 gli iscritti al corso <<E allora… volontariamo!>>, sono 80 gli studenti impegnati in uno stage di volontariato, e 25 quelli coinvolti nel progetto di facilitazione linguistica per bambini immigrati.

Aurelio Zanfrini

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)