Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
di evasione
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
d'oriente
iridata
sullo spartito


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 


di Jennifer Isacco
Gennaio 2005

Nello scorso numero ho promesso che in questo mio spazio si parlerà di sport, dedicando spazi e interviste al racconto delle esperienze sportive di campioni più o meno famosi. Bene, questo mese vi voglio parlare di persone che prima di essere campioni nello sport sono campioni nella vita. Si tratta di alcuni ragazzi, di diverse età, grandi sportivi, che hanno avuto la sfortuna di restare vittime di un incidente, spesso proprio durante la loro attività sportiva e magari di perdere chi un arto, chi la possibilità di camminare. Sono ragazzi, però, che non si sono arresi mai e hanno continuato a fare quello che li entusiasma di più: lo sport appunto. C'è chi si allena in bici e chi invece si immerge, ma tutti si ritrovano poi, nei mesi invernali, sulle piste da sci. La loro società sportiva si chiama Sporting Spirit 2004, è nata proprio quest'anno e si autofinanzia grazie al contributo dei soci fondatori, in tutto sei, dei soci aggregati, degli atleti e di alcuni piccoli sponsor che finanziano l'acquisto dei materiali.

Questi atleti provengono da zone diverse della Lombardia, alcuni militavano già nella società Phola Varese e sono uniti da questo amore per la discesa a tutta velocità sulla neve. Sono veramente dei temerari e sfrecciano senza timori sulle piste, grazie all'aiuto di una speciale attrezzatura, la stessa che si usa nelle competizioni internazionali, composta da un seggiolino posato su un monosci e da due racchette anch'esse dotate di un piccolo sci all'estremità che permettono di bilanciare e direzionare il peso del corpo. Il presidente della società, Maurizio Mauri, meronese trapiantato ad Albavilla, mi ha raccontato che molti di questi ragazzi partecipano a gare di livello nazionale ed internazionale, riconosciute dalla Federazione Italiana Disabili, soprattutto nel circuito della Coppa Europa che già prima di Natale ha impegnato gli atleti in due competizioni. "Il nostro gruppo è molto affiatato" dice il presidente "d'estate ci alleniamo soprattutto in bicicletta e appena le piste da sci sono pronte ci ritroviamo tutti insieme a Livigno per prepararci alla stagione. Nei prossimi mesi sono previste tre gare di Coppa Europa: in gennaio a Rinn, in Austria, dall'11 al 13 febbraio a Zoncolan in provincia di Udine e dal 18 al 20 marzo a Vratna in Slovacchia. A parte le gare" continua Maurizio, "il nostro scopo è stare insieme e divertirci, facendo qualcosa che prima di tutto ci gratifica come persone". Alcuni di questi ragazzi, poi, sempre a Livigno, si dedicano anche all'insegnamento della disciplina ad altri disabili che, come loro, non si vogliono perdere il piacere di una bella sciata, con corsi che si ripetono tre o quattro volte durante la stagione sciistica. Se qualcuno fosse interessato a prendere contatti con loro, per entrare a far parte di questo grande gruppo di amici, può scrivere al sito www.sportspirit.it e ricevere tutte le informazioni sulle iniziative e sugli eventi in programma durante l'anno. Per concludere vi lascio immaginare l'emozione che può trasmettere uno qualsiasi di questi ragazzi che, sfrecciando sulla pista da sci a tutta velocità, grida a tutti a squarciagola: "E poi dicono che la vita è brutta!".

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)