TERREMOTI
STORICI NEL LECCHESE
Gennaio 2005
Anche se la zona NON SI TROVA IN TERRITORIO A RISCHIO SISMICO,
il Lecchese è noto per alcuni eventi storici, riportati
nel volume "I Terremoti d'Italia" di Mario Baratta.
20 Maggio 1887 - alle ore 5 12' scossa che svegliò gli
ab itanti
del Lecchese con fortissimo rombo, seguito da una serie di 12-13
scosse. A Lecco si ruppe qualche vetro, senza ulteriori danni.
L'evento fu avvertito in un'area molto vasta e produsse il distacco
di qualche intonaco nella chiesa di Valmadrera.
5 Marzo 1894 - alle ore 22 14' a Castello, Lecco, e Maggianico
fu sentita una breve scossa che si propagò a Canzo, Valmadrera,
Civate, Annone, Merate, Caprino Bergamasco, Pasturo. Fu sentita
da pochi a Monza.
La massima intensità pare sia stata avvertita a Maggianico,
ma senza danno.
L'ultima segnalazione di un evento sismico, sempre con epicentro
nel Lecchese, risale al 24 Aprile 1918, allorchè si avvertì
una scossa del 6^ Mercalli, come riportato dal Gruppo Nazionale
per la difesa dai terremoti - data base degli eventi sismici
|