
a cura di Stefano Ratti
Gennaio 2006
ALTA CRIMINALITA’
La strada verso l’inferno di un ex
terrorista sempre pronto a vendersi al miglior offerente. La sfida
tra due sbirri e una banda criminale nella Milano degli anni settanta.
Pinocchio, un investigatore a caccia di morti che non vogliono
restare tali. Un sicario “assetato” di sangue finito
suo malgrado in mezzo a giochi di potere, soldi e mafia. Questo
ed altre storie di nero criminale vengono proposte dalla Piccola
Biblioteca Oscar Mondatori.
“Alta Criminalità”, propone un antologia di
racconti noir a fumetti, scritti e disegnati da autori italiani
e ambientati in Italia.
La particolarità di questo lavoro, sta nel rapporto sempre
più stretto tra letteratura e fumetto. Così, vediamo
prestati alla letteratura disegnata alcuni maggiori autori di
noir italiano come Massimo Carlotto, Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli,
Wu Wing 2, Andrea G. Pinketts, Sandrone Dazieri. Tra i fumettisti
troviamo Claudio Villa, Maurizio Rosemberg, Diego Cajelli, Marco
Guerrieri, Matteo Cremona, Roberto Recchioni, Leomacs, Luca Crovi,
Andrea Mutti, Onofrio Catacchio.
Narrativa e Fumetto si incontrano e si fondono in un’antologia
di racconti all’insegna del pulp. Il risultato di questa
unione è un nero denso, amaro, pesante e cattivo, dato
da segni grafici diversi per stile ma simili nel coinvolgimento,
moderni, ma popolari al tempo stesso.
Per chi ama le storie nere di un certo spessore, augurandoci che
ci sia un seguito a questa iniziativa.
ALTA CRIMINALITà
Stefano Ratti -
Mondadori 360 pp., b/n - 16X21
Euro 12,40
|