Giornale della Brianza
"Un giornale scritto dai propri lettori ..."
Direttore: Giovanni Marcucci

  Sezioni  
 


PRIMA PAGINA
Politica
Cronaca
Sport
Economia
Curiosità
Associazioni
Approfondimenti
Tempo libero
Cultura e Arte
Ambiente

 
  La Goccia ...  
 
del direttore
che fa traboccare il vaso
comics
collegio 10
dal futuro
del lago di Pusiano
dal web

di evasione

di filosofia
di giustizia
di salute
di sapore
di sudore
di umorismo
di vino
d'oriente
iridata
sullo spartito
a quattro zampe


 
  Le altre pagine  
 
I links

Numeri utili
 
 
 

Pusiano, La medium Busi fa cilecca

Gennaio 2006

Dopo il ritrovamento nel lago di Como del cadavere di Chiara Bariffi, a seguito del quale gran parte della stampa ha osannato i fantomatici poteri della sedicente medium Maria Rosa Busi, si e’ verificato un fatto nuovo: se un ciarlatano fa dieci previsioni e ne va in porto una, si parla solo di questa.
Nel Novembre scorso la Busi e’ stata interpellata dai familiari di un giovane canoista, Matteo Pina, scomparso un anno fa nel lago di Pusiano.
A seguito delle indicazioni della sedicente sensitiva, un’associazione di volontariato di Bulciago ha avviato le ricerche nel luogo indicato dalla Busi; luogo che, ovviamente, e’ quello in cui i familiari presumono si sia inabissato il ragazzo (vicino alla punta dell’Isola dei Cipressi); ma le immersioni dei sommozzatori hanno dato esito negativo. Se le ricerche dovessero continuare a lungo, come e’ successo per la vicenda di Chiara Bariffi (ma quasi nessuno l’ha detto), e’ facile che le probabilita’ di trovare il canoista scomparso aumentino. Ma questo risultato si ottiene anche senza ricorrere ai maghi. I medium, se sono veramente tali, non dovrebbero sbagliare. Ricordiamo che già in precedenza la Busi aveva avuto visioni strampalate, come quando indicò erroneamente il nascondiglio del tesoro di Mussolini o quando affermò che a Roma doveva esserci un attentato terroristico; salvo poi aggiungere, nel momento in cui non si verificò, che grazie a lei non ci sono stati milioni di morti. E’ come se annunciassimo un terremoto e poi aggiungessimo che l’abbiamo fermato con un rituale: così siamo tutti sensitivi.
Telefono Antiplagio auspica, per una sorta di par condicio, che a questo comunicato venga dato il necessario risalto, soprattutto per scoraggiare i tentativi di sciacallaggio e impedire che siano alimentate false speranze in chi soffre per la perdita di una persona cara.
Fonte: Ufficio Stampa Antiplagio 338.8385999
www.antiplagio.org
www.antiplagio.it

 
 
 
       

La Goccia Briantea è un periodico mensile di informazione, politica,
cultura, spettacolo, umorismo e associazionismo.
Il sito, ottimizzato per versioni di INTERNET Explorer e NETSCAPE superiori alla 4.0,
è gestito dall'Associazione "La Goccia" (Rogeno - LC)