CHE
COS’È IL NATALE?
Gennaio 2007
I ragazzi della 2ªG della scuola
media Ticozzi di Lecco
Che cos’è il Natale per la
società di oggi? Che significato ha acquisito nel corso
dei secoli? Queste sono le domande che noi ragazzi di 2^G, della
scuola media Don Giovanni Ticozzi, ci siamo posti e a cui abbiamo
deciso di rispondere. Innanzitutto dobbiamo tener conto dello
scopo che il Natale aveva inizialmente: ricordare la nascita di
Gesù Cristo. Questo è il vero significato di questa
festa, così importante che si tramanda da più di
2000 anni. Oggi invece, per la maggior parte degli adulti, il
Natale sta assumendo un significato di tipo consumistico, basato
sul guadagno e sugli interessi. Per noi ragazzi il Natale ha diversi
significati, abbiamo pensato che può avere un valore religioso,
può essere un’opportunità per stare insieme,
per ricevere regali o anche per non andare a scuola. Per capire
che cosa pensano i ragazzi di oggi del Natale, abbiamo deciso
di fare un sondaggio su un campione di 108 ragazzi di età
compresa tra 11 e 15 anni. Abbiamo calcolato che solo il 33% dei
ragazzi intervistati, considera il Natale come una festa di carattere
religioso. Tenendo conto che la fascia tra gli 11 ed i 15 anni
è quella che frequenta maggiormente la chiesa e segue la
catechesi, il dato ottenuto è piuttosto basso. Inoltre,
dobbiamo ricordare che alcuni dei ragazzi interpellati fanno parte
di famiglie appartenenti ad altre religioni ed etnie, tuttavia
non si tratta di una percentuale numericamente significativa.
Pertanto, riteniamo che le famiglie e il mondo degli adulti dovrebbero
aiutare maggiormente i ragazzi a ritrovare l’autentico significato
di questa ricorrenza.
I ragazzi della 2ªG della scuola
media Ticozzi di Lecco
|