LA
DENSITÀ ABITATIVA NEL CIRCONDARIO LECCHESE
Gennaio 2007
I
dati relativi alla popolazione sono al 31 dicembre 2005, quelli
riguardanti la superficie urbanizzata e l`indice di urbanizzazione
sull`intero territorio comunale risalgono invece a fine 2000.
Diciamo subito che la nostra è tra le province italiane
a più alta densità abitativa. Nella recente classifica
de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita degli italiani,
la provincia di Lecco è collocata al 93.mo posto per densità
su 103. Al primo posto c’è Nuoro con 37 abitanti
per chilometro quadrato; all’ultimo Napoli con oltre 2.600.
Noi siamo a 400 abitanti/kmq. Quanto alla superficie urbanizzata,
la media provinciale è del 14%. Apparentemente bassa anche
se frutto della ponderazione tra un minimo di 1 e un massimo di
52%. Ma il dato è da interpretarsi tenendo conto che sopra
i 1.200 metri è pressoché impossibile edificare,
e da noi i rilievi sono consistenti, e che diverse aree sono tutelate
a parco. Quanto alla classifica va letta con la necessaria prudenza.
Fattori orografici influenzano i dati, soprattutto il rapporto
urbanizzazione/densità. Spesso le differenze tra alcuni
comuni di aree omogenee non sono tutte imputabili a politiche
urbanistiche più o meno aggressive ma possono essere dettate
anche da esigenze di localizzazione e da stringenti fattori ambientali.




|