NOTE
DI FÁBRICA
più informazione meno paura
Gennaio 2007
di Luigino Rigamonti
Holcim (Italia) realizza un semestrale
di informazione gratuita per la comunità locale. Merone.
Holcim (Italia) ha da tempo assunto un concreto impegno nei confronti
dello sviluppo sostenibile ed avviato un percorso per rendere
tale impegno tangibile e consistente attraverso azioni concrete.
Con la consapevolezza che, per poter costruire relazioni basate
sul rispetto e la fiducia reciproca, è necessario migliorare
costantemente il dialogo con i cittadini che vivono nei territori
ove insistono le proprie Unità Produttive con questo strumento
si mira a soddisfare il bisogno di conoscenza e informazioni,
più volte manifestato, “Note di Fàbrica -
costruendo chiarezza sul nostro mestiere” è un giornale
che vuole accogliere note e appunti “per non dimenticare”
gli ingredienti di un mestiere, quello della produzione del cemento,
che ha una lunga tradizione con importanti impatti sullo sviluppo
economico del territorio e, al tempo stesso, proporre notizie
e puntuali aggiornamenti su ciò che accade nelle Unità
Produttive. La parola Fàbrica è stata scelta proprio
per il suo significato, in latino, di arte e mestiere. Infatti
si vuole intendere che lo scopo del nuovo giornale è quello
di aiutare a fare luce, attraverso le parole delle stesse persone
che lavorano in cementeria, su molti aspetti della propria storia
e di ciò che succede giorno per giorno. Ogni 6 mesi, e
Famiglie che abitano nei Comuni Erba, Lambrugo, Merone, Monguzzo,
Costa Masnaga
e Rogeno riceveranno gratuitamente “Note di Fàbrica”
direttamente nelle loro case grazie alla distribuzione dell’Associazione
Mato Grosso una delle 16.000 copie stampate su carta riciclata.
Luigino Rigamonti
|