L’OASI
DI BAGGERO E I COMUNI DI MERONE, MONGUZZO, LURAGO D’ERBA
E LAMBRUGO.
Gennaio 2008
Il Consiglio d’Amministrazione, in
data 08.01.2008, ha stipulato il rinnovo della Convenzione con
l’Associazione V.A.L. (Volontari Ambientalisti Lombardi,
con sede in Lurago d’Erba), per la gestione ordinaria dell’Oasi
di Baggero. La Convenzione ha validità un anno, dal 01.01.2008
al 31.12.2008, per un valore complessivo di Euro 6.000,00. L’associazione,
una ONLUS certificata dalla Regione Lombardia, ha sede in Lurago
d’Erba, conta un numero di 40 associati ed è presente
sul territorio dal 2003. Sulla scorta della convenzione, la V.A.L.
si impegna ad aprire e chiudere quotidianamente gli accessi all’area
secondo gli orari stabiliti (da Novembre a Gennaio, da Lunedì
a Domenica, dalle 9.00 alle 17.00 e da Febbraio ad Ottobre, dalle
9.00 alle 18.00, in settimana e dalle 9.00 alle 19.00, il Sabato
e la Domenica) e durante le iniziative straordinarie organizzate
dal Consorzio. Durante l’arco della giornata, sarà
presente il personale dell’Associazione Volontari Ambientalisti
Lombardi che si occuperà di far rispettare all’interno
dell’Oasi di Baggero le norme comportamentali, indicate
nell’apposita cartellonistica. L’Associazione dovrà
provvedere inoltre alla pulizia quotidiana del sito, in modo particolare
degli spazi utilizzati dai visitatori, alla pulizia e manutenzione
del servizio igienico e alla cura degli animali che vivono nell’oasi.
I volontari si occuperanno anche della gestione ordinaria della
nuova “Area giochi” e del sentiero “Alta via
dell’Oasi di Baggero”, da poco realizzati dal Consorzio.
“Il Consiglio d’Amministrazione - ha dichiarato il
Presidente del Parco Valle Lambro, Emiliano Ronzoni - ha valutato
positivamente l’operato dell’Associazione, apprezzandone
la dedizione e professionalità. L’augurio è
che questo positivo rapporto, possa portare a nuove forme di proficua
collaborazione”.
Ufficio Eventi e Comunicazione
Consorzio Parco Regionale della Valle del Lambro
|