MEGLIO
PRIVATA O STATALE?
Gennaio 2008
“Il Comune spende ogni anno per gli
asili almeno 50.000 €. Una materna statale costerebbe la
metà anche di uno soltanto dei 2 asili privati”.
Con queste parole rilasciate alla stampa l’assessore al
bilancio del comune di Rogeno Rocco Pugliese lascia intendere
che l’Amministrazione Comunale potrebbe risparmiare parecchi
soldi se scegliesse di aprire un asilo statale al posto delle
2 attuali scuole dell’infanzia. Ma le cose stanno veramente
così? Abbiamo provato a fare qualche conto partendo dal
bilancio della Scuola dell’Infanzia Ratti, immaginando che
questa diventasse statale e mantenendo le rette sui valori attuali.
Abbiamo aggiunto i bambini frequentanti la Scuola dell’Infanzia
di Casletto per avere una riduzione dei costi complessivi
COSTI:
materie prime e di consumo – riscaldamento – Enel
- manutenzione ecc.
€ 40.000,00
servizi (mensa)
€ 78.600,00
integrazioni rette e scuolabus
€ 7.000,00
Costo annuo immobile (rata ammortamento mutuo 800.000,00 - 50
anni
Tasso 4,5% + 700.000,00 autofinanziamento ammortizzato in 50 anni)
€ 54.260,00
TOTALE COSTI
€ 179.860,00
RICAVI:
rette scolastiche
€ 100.000,00
COSTO ANNUO TOTALE A CARICO DEL COMUNE
€ 79.860,00
Si tratta di previsioni indicative che danno però un’idea
di quanto dovrebbe spendere il Comune per gestire un asilo statale.
Potrebbe aver ragione Rocco Pugliese nell’affermare che
un asilo statale avrebbe minori costi di gestione perché
non dovrebbe sopportare costi per il personale che sarebbero a
carico dello Stato. Ma per aprire un asilo statale il Comune dovrebbe
mettere sul piatto almeno 1.500.000,00 € per acquistare o
realizzare un immobile adatto (a Molteno per il nuovo asilo l’amministrazione
comunale ha speso 1.900.000,00 €). Spalmando nel tempo i
costi per la realizzazione, la manutenzione dell’edificio
e la gestione della nuova scuola dell’Infanzia, l’esborso
annuo per il Comune sarebbe di 79.000,00 € e cioè
circa 30.000,00 € in più dei contributi comunali attualmente
erogati dall’amministrazione comunale. Meglio privata o
statale? Oggi le scuole private presenti sul territorio permettono
all’Amministrazione di risparmiare almeno 30.000,00 €
all’anno. Nel frattempo l’amministrazione si limita
a prolungare l’agonia delle materne esistenti: di fronte
agli ingenti debiti della scuola dell’Infanzia di Casletto
ha concesso un contributo straordinario di 2.400,00 € e sta
anticipando il contributo ordinario che avrebbe dovuto erogare
a febbraio (ma se i soldi sono spesi per pagare i debiti già
contratti, come farà la scuola dell’Infanzia a pagare
le spese di gestione per i prossimi mesi se non facendo altri
debiti?). Per la scuola dell’Infanzia di Rogeno di fronte
alla necessità di assumere un insegnante di sostegno, che
costerà 14.000,00 €, mentre altre amministrazione
come quella di Nibionno coprono integralmente i costi, l’amministrazione
di Rogeno ha deciso di erogare un contributo di 3.000,00 €.
|